LA COMMEDIA COMICA ALL'ITALIANA

[L'Elenco di tutti i Protagonisti]

Gianni Ciardo



Ciardo Gianni (Bari, 21 luglio 1949), comico, cabarettista e attore italiano. Ha preso parte a numerose pellicole legate al genere "commedia all'italiana" al fianco, fra gli altri, di Alvaro Vitali ed è apparso nei primo anni 80 in programmi firmati Rai condotti da Pippo Baudo. Ultimamente esegue delle performance all'interno della trasmissione Zelig Circus, su Canale 5. Ha inciso l'album Bari Graffiti, in chiave comico-folkloristica. Ha scritto la colonna sonora del film "Nicola, lì dove sorge il sole" del regista Vito Giuss Potenza. È noto per i suoi spettacoli itineranti, specialmente in Puglia e Basilicata, e per il suo ruolo di protagonista nelle sit-com Il Polpo (1993) (sigla di chiusura il suo Enza, dall'album Sud Normale) con Toti e Tata e Italo (1997) (sull'emittente pugliese Telenorba), nonché di conduttore nel quiz-varietà Grand Lady, con la partecipazione di Fabrizia Carminati, sempre sulla TV conversanese, e Il Tuttologo (su Antenna Sud), dove diventa il "professor" Ciardo, improbabile opinionista che parla a ruota libera dei primi argomenti che gli vengono in mente. È regista e attore della fortunata serie "Le Battagliere", in onda sulle tv locali della Puglia. É lo zio di Vittorio Ciardo (il Nino di Trebisonda). Famoso il suo tg satirico TeleNormale in onda su Telenorba nei primi anni 90.

Testo rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. Utilizza materiale tratto dalla voce di Wikipedia