Stai consultando: 'L'Atletica Abruzzese (1925-1972) Protagonisti e risultati', Carlo Eugeni

   

Pagina (10/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (10/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




L'Atletica Abruzzese (1925-1972)
Protagonisti e risultati
Carlo Eugeni
1974, pagine 249

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Storia degli impianti atletici in Abruzzo
   CHiETI
   1935  Campo della Civitella
   Pedane per Salti e Lanci in terra (non omologate)
   1970  Stadio Maruccino
   Pista in Tennisolite a 6 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Tennisolite e Cemento
   Percorso m. 3.000 Siepi
   L'AQUILA
   1933  Stadio Comunale
   Pista in Carbonella a 4 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Carbonella
   1961  Campo Scuola
   Pista in Tennisolite a 6 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Tennisolite e Cemento
   AVEZZANO
   1971  Stadio dei Pini
   Pista in Rub-Korr a 6 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Rub-Korr e Cemento
   SULMONA
   1925  Sul « Tratturo », costituito da una grande spianata (m. 500x150) su una collinetta, era delimitato un campo di calcio con una tribunetta in legno.
   La pista veniva segnata, di volta in volta, attorno al campo in occasione delle diverse manifestazioni (i m. 200 venivano corsi in rettilineo). Pedane per Salti e Lanci in Terra. 1935  Attorno al campo di calcio viene costruita una
   pista in terra a 4 corsie (svil. m. 395) 1958  Campo Comunale
   Pista in Tennisolite a 4 corsie (svil. m. 351) Pedane per Salti e Lanci in Tennisolite
   PESCARA
   1934  Campo Rampigna
   Pista in Carbonella a 4 corsie (svil. m. 370) Pedane per Salti e Lanci in Terra 1956  Stadio Adriatico
   Pista in Tennisolite a 6 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Tennisolite e Cemento Percorso m. 3.000 Siepi 1972  Stadio Adriatico
   Trasformazione in Rub-Korr
   TERAMO
   1938  Campo Comunale
   Pista in Terra a 4 corsie (svil. m. 336) Pedane per Salti e Lanci in Terra 1945  Campo Comunale
   Viene eliminata la Pista, restano solo le Pedane per Salti e Lanci 1961  Campo Scuola
   Pista in Tennisolite a 6 corsie (svil. m. 400) Pedane per Salti e Lanci in Tennisolite e Cemento Percorso m. 3.000 Siepi 1972  Campo Scuola
   Trasformazione in Rub-Korr
   NERETO
   1971  Campo Comunale
   Rettilineo in Terra a 4 corsie (lungh. m. 102) Pedane per Lungo, Triplo e Alto in Terra e per Lanci in Cemento.
   29

Scarica