![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
medico (17-1-1877). grado di coadiutore. Il ricettario ed i rendiconti clinici, da lui pubblicati nel 'Morgagni', attestano a sufficienza quanta utilità egli avesse tratto dalle perdurate fatiche, e come ben presto salito sarebbe ad alta rinomanza fra i cultori delle mediche discipline. La simpatica semplicità dei suoi modi, la mitezza dei costumi, la modestia nel discutere coi colleghi, la cortesia usata cogli amici o cogl'infermi gli legarono tutti i cuori; di guisa che molti studenti accorsero alle sue private lezioni, e sovente fu invitato a consulto da rinomati medici di Napoli o delle provincie. Ma il tuo destino inesorabile o dolce amico, era già compiuto!... L'alba del 13 corrente ti rinvenne cadavere dopo breve e crudel morbo, ribelle a tutti i mezzi dell'arte, che gli amici ed i maestri con fraterna premura di andarono apprestando. Alla tua cara rimembranza sia adunque pace, e conforto alla desolazione dei tuoi amici e congiunti il pensiero, che la tua tomba non sarà mai vedova di affetti; perocché l'Abruzzo ricorderà con orgoglio il tuo nome, ad esempio della gioventù studiosa. (Dottor Pasquale Pirocchi). [appr.]
|