[Elenco dei Nomi]

(segue) Badia Errico
architetto, insegnante, politico, Napoli (28-2-1877).

tecnica disegno lineare, e nel R. Istituto geometria pratica e disegno di costruzioni; sempre esatto ne' suoi obblighi, sempre equo ed affabile con tutti. Ma ciò che è più degno di ricordanza si è come, e in questi uffizi e nel lungo e delicatissimo esercizio della sua professione, non solo ebbe lode, ma quello che è più (notevolissimo in questi tempi) ne uscì sempre con le mani nette e con fama illibata. Come architetto rimangono di lui parecchi belli edifizi: in questa città i palagi de' signori Macozzi, Pirocchi e Rossi, l'Istituto tecnico e il convento dei Cappuccini, che si vien riducendo ad edifizio di pubblica istruzione. Né solo fra noi, ma anche fuori sono stati eretti palagi e casini con i suoi disegni. E forse ciò non è il meglio ch'egli ha lasciato; essendo risaputo che esistono nel suo studio particolare, pregevolissimi disegni, tra quali sono quelli secondo cui dovrebbero essere decorati ed abbelliti i luoghi principali di questa città. Ricorderò io ora quanto egli abbia bene meritato nell'insegnamento che dette nelle nostre scuole? Ciò sanno appieno i suoi giovani alunni, i quali l'ebbero carissimo, perché fu con loro, più che maestro, padre ed amico; ed egualmente

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]