[Elenco dei Nomi]

(segue) Pelagatti Albino
patriota, funzionario pubblico (27-3-1880).

ufficiali all'ultima ora.). Nel 1860 l'antico difensore di Venezia, non tardò a rispondere all'appello nazionale, e lo si trovò iscritto pure nella legione bolognese, in Napoli. Nominato conservatore delle ipoteche in Camerino dove sposò l'egregia signora Romilda Angelici, vi restò per alcuni anni amato e stimato da tutti; ma resosi vacante l'ufficio di conservatore in Teramo nel 1874, il Governo lo mandava qui, sapendo che solo la sua operosità poteva riordinare quest'uffizio che versava in condizioni deplorevoli. Il Governo non s'ingannò. Tutta la provincia può attestare l'esattezza che regna in quella sede ch'è custode e garanzia della proprietà. Animo mite, generoso, gentiluomo perfetto, nessuno meglio di lui poté spirare col motto d'Ildebrando in bocca: dilexi justitiam, odivi iniquitatem! Quando il prefetto Lipari pensò di proporlo a capo della commissione d'appello per la ricchezza mobile, tutti applaudirono unanimi, riconoscendo in lui la più salda guarentigia di onestà ed equanimità. Instancabile nel lavoro, n'è rimasto vittima; è morto sulla breccia, come egregiamente disse uno degli oratori nel cimitero. Stava mercoledì in una delle sale di Prefettura a rivedere alcuni

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]