[Elenco dei Nomi]

(segue) Michitelli Giannicola
avvocato, patriota, Teramo (3-9-1881).

Dopo il 1821 anche questi fu bersaglio della persecuzione del Borbone. L'ultimo dei fratelli, Gaetano, padre dell'estinto, fu uomo politico, poscia magistrato e più tardi privato da ogni pubblico impiego tanto per le sue note tendenze liberali quanto perché appartenne a famiglia costantemente colle armi al braccio contro ogni dispotismo. E non posso tacere l'altra gloria familiare, Francesco Michitelli, figlio di Biagio, esimio poeta e storico severo. (7-9-1881). II. Ma tu, Giannicola, facesti seguito alle benemerenze della tua stirpe colla coltura della mente e col sacrificio della persona a pro' della tua terra natale, ed il maggiore fu quello di far parte dell'amministrazione municipale nella memoranda epoca 1848 che costò tanti dolori e tanti disastri a te ed ai tuoi carissimi di famiglia. Non ti valse il tuo proposito di voler temperare l'ardore di quella tempestosa riunione di cittadini da te presieduta come sindaco che die' quindi pretesto al famoso processo dei funerali celebrati il 30 maggio anno suddetto a suffragio dei martiri del 15 maggio in Napoli. Eri tu ed il tuo casato segnato al nero libro dell'efferata proscrizione di liberali cittadini! Memorando fu il 5 ottobre

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]