[Elenco dei Nomi]

(segue) Pirocchi Pasquale
medico, politico, Teramo (10-9-1881).

a grandi passi. Là sul limitare delle prigioni di Teramo, dove andava a prestar l'opera sua come medico là lo colpiva il ferale morbo, che lo ha condotto alla tomba. Fondò il periodico l'Agricoltore abruzzese. L'Abruzzo è oggi nobile palestra a giornali politici d'ogni colore, ma mancava un giornale serio d'agricoltura, che continuasse le gloriose tradizioni dell'antico giornale Gran Sasso redatto dai celebrati prof. Amari e Rozzi. Che fa oggi il Pirocchi? Segretario del Comizio agrario, del quale è tanta parte il suo presidente comm. Costantini, oggi segretario generale della P.I. ottiene fondi necessarii per l'impianto d'un giornale agricolo con lievi spese, si dirige a più riputati uomini della regione abruzzesi conosciuti in materia agraria, tra i quali basta nominare l'egregio prof. Celli ed il compianto prof. Relleva, e ne ottiene le adesioni come collaboratori, e detto fatto, col primo mese del corrente anno esce il primo numero dell'Agricoltore abruzzese, che finora vive di florida vita. Ne è morto il suo fondatore, e speriamo che qualche generoso ne raccolga la bella eredità a bene della patria agricoltura. Si, è morto Pasquale Pirocchi, e non ci perdiamo in sterili

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]