[Elenco dei Nomi]

(segue) Lipari Angelo
prefetto, Teramo (2-8-1882).

4 però l'esposizione del cadavere fu vietata dai medici. Posto in una cassa di zinco, saldata a stagno, e poscia in altra cassa di legno coperta di velluto e strisce d'oro, fu di nuovo collocato nella cappella ardente. Come al mattino, così alla sera centinaia e centinaia di persone, d'ogni condizione, andarono in mesto pellegrinaggio a dare un ultimo addio al gentiluomo egregio in un istante tolto inesorabilmente ai vivi! [appr.] [appr. 5-8-1882]



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]