[Elenco dei Nomi]

(segue) Stromei Domenico
poeta, Tocco a Casauria (19-5-1883).

che li trasportasse nell'ampia pianura, ove crebbero antenne capaci di sfidare la furia delle tempeste. Per altri pulcini d'aquila non mancò pure la mano pietosa che dall'angusta prigione li trasse nei liberi campi del cielo, dove si educarono, a fissare immobili la pupilla del sole. Ma a te mancò questa mano pietosa. - Oh, quante volte, negli affanni della tua lunga carriera di umiliazioni e di sofferenze, non hai potuto far altro che chinare lo sguardo davanti agli inscrutabili giudizi di Dio! - Tutta la vita è un mistero: tutto l'universo un problema: ma il punto più basso, bisogna confessarlo, è codesta distribuzione del bene e del male, onde troppo sovente hanno mercede contraria ai loro meriti gli ottimi e i pessimi. - Non è codesta un'atroce ironia della sorte il povero Stromei, condannato ad essere poeta e ciabattino? Buon per lui, che al contrario di tanti grandi ed eruditissimi ingegni de' suoi tempi che si affannano invano brancicando nell'ombre sempre più fitte del mistero della vita, seppe accostarsi alla vera sorgente della luce, e fissare con coraggio i suoi occhi in quel lume, davanti il quale il mistero della vita e il problema dell'universo si sciolgono e si

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]