Omaggio a Dante Alighieri di

Pagina (122/656)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      t 2 ì lettura. sul canto primotnldi. Non cade dubbio che l'Anlaidi lungamente tenesse presso di sè| e confrontasse con qualche edizione il Codice che servi di base alla stampa che ne fu fatta pel Nobili. Ma nel rilevare le varianti di maggiore importanza| e fornirle di note opportune| ordinando il testo a modo di tener fronte all'ediz. Milanese del Poglinni procurala dal Trivulzio nell'a. 1827 | le premure e gli studi! mici| (senza alcuna coopcrazione dell'Arnaldi) andarono del pari con quelli del c. Odoardo Maccliirelli cavaliere di gran gentilezza e raro senno in fatto di lettere ed arti. (V. Zambrini Catalogo ec. Bologna 1857 pag. 102 n. 515).
      4 Divina si disse la Comedia di Dante da'conteinporanei e da'po-steri | sia perchè tratta di cose soprannaturali | sia perchè indovina (dfoinatur) il vario stato delle anime dopo morte. Se già non si volesse dar peso a ciò che riferisce il Cionacci come narrato da Giulio Ottonelli de'Signori di Fanano. Racconta esso adunque come « mess. Francesco Petrarca poeta e filosofo d'altissimo inlen-» dimenio fu ricercato da uno se aveva Dante. Egli tra suoi libri » trovata la Monarchia| libro composto da Dante| glielo pose d'a-» vanti. Ma dicendo colui d'aver domandalo la Comedia opera di » Dante | il Petrarca fece sembiante di meravigliarsi eh' ei chia-» masse la Comedia opera di Dante| dovendosi piuttosto attribuire » allo Spirilo Santo ».
      E il medesimo Ottonelli attesta trovarsi registrato questo fatto in un Dante scritto in carta di pecora che sta in potere del conte Scrtorio Serforii Modenese.
      5 QuaìUo è cosa dura a dirsi| tanto è cosa amara a provarsi. È il Virgiliano Jnfandum| regina| iubes| renovare doloreìii. Infan-dunty cosa dura a dirsi: dolorem| cosa amara. L' interpunzione di questo luogo Dantesco dovrebb'essere per ciò:
      E quanto| a dir qual'era è cosa dura| Questa selva selvaggia ed aspra e forte Che nel pensicr rinnova la paura| Tanto è amara : che poco è più morie.
      6 Marlinicre Dici. Geogr. - V. Vallèe. Mot francais qui signìfe la descenle d'une montagne rude| escarpéc| roide.... On disait aulrc-fois Val| mais il n'est plus en tisage que duns Ics tioms propres.
      7 Anche Virgilio ne' lieti luoghi del suo Eliso | appresso lo spatium medium per opaca viarum pose la luce di miglior sole | e di stelle migliori (vi. 640).
      Largior hic campos aclher et lumine vestii Purpureo| solcmque smmhi| sua sidcra nórunt.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Omaggio a Dante Alighieri
offerto dai cattolici italiani
di
Tipografia Monaldi
1865 pagine 656

   

Pagina (122/656)






Anlaidi Codice Nobili Poglinni Trivulzio Arnaldi Maccliirelli Catalogo Divina Comedia Dante Cionacci Giulio Ottonelli Fanano Petrarca Dante Monarchia Dante Comedia Petrarca Comedia Dante Spirilo Santo Ottonelli Dante Scrtorio Serforii Modenese QuaìUo Virgiliano Jnfandum Dantesco Marlinicre Dici Vallèe Val Ics Anche Virgilio Eliso Purpureo Bologna Francesco