Vita di Dante Alighieri di Cesare Balbo
capo ii — 1314 ìnòirca ^51
stizia| dar libertà ed èsser buon reggitore (1); perchè ciò che si può fare coll'operii di uno| non si conviene fare per quella di parecchi (2); e perchè l'ente| l'uno e il buono che si producon l'uno dall'altro| non si possono attingerò nell'umanità senza concordia| nò questa senza la monarchia (3). Finalmente sono tali ragióni confermate da questa speriénza : che non vi fu la monarchia dalla caduta del primo uomo fino alla pienezza dei tempi| cioè fino alla nascita di Cristo sotto Augusto; ma sì allora| e d'allora in poi (4). Ma notisi un temperamento di tal sistema| che corrisponde a quello che notammo nell'epistola ad Arrigo : la monarchia universale non esclude le leggi municipali (ed ecco il guelfo| ecco il cittadino italiano)| non i regni| non gli lisi dei climi diversi (5). Ma l'autore tralasciò di additarci i mezzi di far concordare queste due contrarie esistenze "; a quel modo appunto che un altro grande scrittore| ma utopista anch'egli de'nostri dì| tralasciò d'accennarci la possibilità della concordanza del govèrno tribunizio da lui proposto| con altre forme governative pur da lui lodate.
Più strano forse che non il primo| è il secondo libro. Il diritto d'imperio universale del popolo romano è provato Con un gran sillogismo| che comprende quasi tutto il libro| e corre così : 1° il diritto o jus non è altro che il volere di Dio| identico con ciò ch'è voluto da Dio (6); 2° ma Dio volle i'imperiodel popolo romano| poiché questo fu il più nobile e il più virtuoso (7) ; poiché Dio lece miracoli per esso (8) ; poiché lor fine fu sempre il ben pubblico o universale (9) ; poiché tal popolo fu ordinato dalla natura ad imperiare (10) ; poiché Dio manifestò il suo giudicio nel duello che si fece tra esso e gli altri popoli per l'imperio (11). 3° Dunque il popolo romano ebbe diritto all'im-
(1)8810| 11|12| pp. xvi-xxi.
(2) g 12| p. xxh.
(3) § U| p. xxiv.
(4) § 15| p. xxvi.
(5) g 13| p. xxni.
(6) § 1| p. xxviii.
(7)g 3|p.xxx.
(8) g 4| p. xxxiii.
(9) §§ 5| 6| pp. xxxv-xxxix.
(10) 8 7| p. XL.
(11) 88 8» 9» 10| p. XLII-XLVII.
| |
Cristo Augusto Arrigo Dio Dio Dio Dio Dio
|