Deborah Tolomeo
La 'Stampa Rossa' a Genova (1945-1953). Le Carte Adamoli


Pagina 151 di 156       

%


     Breve corso per i giornali di fabbrica, non datato (L’opuscolo fa più volte riferimento al VII congresso nazionale del PCI, che fu convocato da P. Secchia nel 1950 e si svolse a Roma il 3-8 aprile 1951). Coll. Misc. D 82.

Pubblicazioni

     “Il Partito Comunista Italiano. Struttura e storia dell'organizzazione (1921-1979)”. Annali Feltrinelli, vol. XXI, 1982.

     ARVATI P., RUGAFIORI P, Storia della Camera del lavoro di Genova. Dalla Resistenza alla scissione sindacale, Roma, ESI, 1981.

     ASSERETO C., DORIA M. (a cura di), Storia della Liguria, Roma-Bari, Laterza, 2007.

     AAVV, Genova, ieri, oggi, domani, Milano, Rizzoli, 1985.

     AAVV, La letteratura Ligure. Il Novecento, vol.II, Genova, Costa & Nolan, 1988 e 1992.

     BAIARDO E., L’identità nascosta. Genova nella cultura del secondo Novecento, Genova, Erga, 1999.

     BARBANERA M., Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano, Skira, 2003)

     BARIO B., L’edizione genovese de L’Unità, 1945-1957, tesi di laurea Facoltà di Scienze politiche, Università degli studi di Genova, rel. M. Milan a.a. 2001-2002.

     BASEVI E., La società di cultura, Genova, Sagep, 1986,

     BERTONE G. (a cura di), I.Calvino. La letteratura, la scienza, la città, Genova, Marietti ed., 1988,

     BIANCO R., Diritto delle comunicazioni di massa, Roma-Bari, Ed. Laterza, 2007.

     BRUSCHI G., Una battaglia operaia a Genova: 1950, autogestione alla San Giorgio, Genova, Fratelli Frilli Ed, 2005.