Gelasio Adamoli - La direzione de "L'Unità" (1951-1957) - Lettere al Direttore


Il Papa e Beloyannis (1952)

E' intervenuta Sua Santità Pio XII per salvare i patrioti recentemente fucilati in Grecia? Penso di si, tanto più che, secondo quanto ha trasmesso Radio-sera il 31 marzo scorso, egli quando passeggia nei giardini vaticani evita persino di calpestare le formiche che sono sul suo passaggio. (F.F. - Genova Centro) / Sono convinto che con una maggiore mobilitazione e con l'intervento del Vaticano si sarebbe riusciti a salvare Beloyannis e i suoi compagni. (Doberti Antonio – Genova Pegli) / Perché il Capo della Chiesa cattolica che all'epoca del processo del criminale di guerra giapponese Tojo fece sentire la sua voce invocando “Basta con il sangue”, non ha lanciato la stessa invocazione per salvare Beloyannis e i suoi compagni di lotta? (Piero C. - La Spezia)

           Ho pubblicato queste domande, che non sono neanche le sole ricevute sull'argomento, essenzialmente per permettere al nostro giornale, com'è suo compito e suo dovere, di raccogliere e di far conoscere uno stato d'animo molto diffuso tra molti cittadini. E non vorrei aggiungere molto.
           Come sapete il Papa è infallibile: possiamo noi, poveri uomini, discutere se sia stato o no nel giusto quando invoca la salvezza di Tojo e quando ha ignorato il crimine che si stava consumando contro i patrioti greci? Possiamo solo rilevare che, ammesse giuste quelle posizioni, bisognerebbe affermare che sono stati nell'errore centinai di milioni di uomini – anche cattolici – che hanno lottato per salvare Beloyannis, colpevole solo di voler la libertà del suo paese, e che non si sono troppo preoccupati della sorte di Tojo, responsabile del massacro di milioni di creature umane. E può darsi che per qualcuno siamo stati noi nell'errore, noi che ci siamo trovati a fianco di tutti gli uomini liberi nella protesta per l'infame sentenza pronunciata dai nazisti di Atene.
           Ma non vi pare che un tale “errore” debba riempire un uomo di umano orgoglio e farlo sentire degno della convivenza civile? E non vi pare che veramente alta ed eterna sia la gloria di Beloyannis, come alta ed eterna è la gloria di tutti coloro che si sono sacrificati per il bene, su questa terra, di tutta l'umanità?




Torna alla videata principale Gelasio