- 64 -
ne della Provincia, e, in particolar modo, al suo presidente, il comm. Violardi, che, resosi conto, in parecchie visite, degli impellenti bisogni dell' Istituto, ha prontamente e generosamente assecondato i desideri espressigli e le richieste fattegli al riguardo dal capo della Scuola. La quale fu, cosi, provveduta:
di N. 6 cattedre nuove in tutta noce;
di N. 14 poltroncine di Vienna per insegnanti;
di N. 18 crocifissi;
di N. 18 grandi ritratti del Re, con cornice in mogano;
di un grande tavolo ovale, in noce, con tappeto verde del costo di L. 1500 per la sala dei Professori;
di un sontuoso abat-jour per la stessa sala;
di N. 25 sedie in tutta noce, idem;
di N. 40 sedie impagliate, idem,
di una macchina da scrivere, Undervood, nuova, del costo di L. 3700, per la Segreteria;
di N. 20 cestini per cartaccia;
di N. 10 porta-ombrelli a pił posti;
di N. 20 sputacchiere,
Complessivamente la Provincia ha speso oltre 20.000 lire per migliorare l'arredamento della scuola.
Nel contempo, coi fondi amministrativi dell' Istituto, si provvedeva:
all'acquisto di calamai decenti per tutte le cattedre;
ali' acquisto di oltre duecento calamai per i panelli ;
a fornire di calendari tutte le aule;
ad ornare le pareti dei corridoi di cartelloni con motti educativi e morali ;
a far rassettare le sedie e le poltrone della Segreteria e della Presidenza;
all'acquisto di una stufa parigina, con parafuoco;
ad una pulitura generale a lucido di tutti i pavimenti. E ancora, con gli stessi fondi, si provvedeva a rendere bisettimanale la pulitura delle aule e dei corridoi, che, prima, si faceva ogni otto giorni,