Stai consultando: 'Il R. Istituto Tecnico di Teramo dal 1872 al 1924', di a cura del Preside Dott. R. Massignan

   

Pagina (130/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (130/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il R. Istituto Tecnico di Teramo
dal 1872 al 1924
a cura del Preside Dott. R. Massignan
Stabilimento Tipografico 'La Fiorita', 1924, pagine 206

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 120 —
   tra quei discepoli, i quali, siano risultati i migliori, sia per profitto, che per condotta, e, a parità di merito, fra gli orfani di guerra.
   Ogni componente della Guardia d'onore ha un distintivo che dovrà essere portato in permanenza.
   * * *
   Nel 1923-24 la Guardia d'onore — i cui membri sono stati scelti in base ai risultati dello scrutinio del primo bimeste — fu composta così:
   IV Inferiore — Guadagnoli Gottardo (caporale) e Rossi Augusto
   III » — Di Cesare Umberto - Ponziani Roberto II » — Cesarini Cristo - Teodori Antonio
   I » — Gorini Ugo - Gattaceca Umberto.
   Nel 1924-25, per effetto dei risultati degli esami di luglio, sono membri della Guardia d'onore i seguenti alunni:
   IV Inferiore — Di Cesare Umberto (caporale) - Santroni Ugo. Ili » — Cesarini Cristo - Maddalena Donato
   II » — Gattaceca Umberto - Canali Renato I » — Albini Renato - Marcellusi Angelo.
   DISCIPLINA DEGLI ALUNNI
   Nessun fatto venne mai a turbare — in quest'anno scolastico — il regolare funzionamento della scuola.
   La disciplina fu sempre ottima in tutte le classi e Sezioni. Le punizioni furono rarissime e di lieve entità. Anche le assenze — nei primi mesi piuttosto frequenti — si andarono presto riducendo di numero, in seguito a un rigoroso controllo dei motivi con cui venivano giustificate.

Scarica