Pagina (48/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ma è certo però che dopo la giornata della Madonna della Scoperta i volontari godettero nel reggimento di una maggiore considerazione.
   Ed ora voglio far parola di un episodio, che avvenne non lungi dalla brigata granatieri, e di cui non ho trovato alcuna menzione negli storici che consultai; chiarire cioè la posizione, che una nostra brigata di artiglieria occupò durante la battaglia presso l'ala sinistra dei francesi. L'episodio mi fu detto dal general Biandrà, capitano allora di quella brigata.
   Questa brigata, che faceva parte della divisione di riserva del generale Pastore, si componeva della 16a e 17a batteria con 8 cannoni da 16 per ciascheduna, e della 18a con 8 obici da 15 centimetri, ed era comandata dal maggiore Della Valle. Dopo aver passata la notte alle bettole di Lonato, nel mattino del 24, sentendo il cannone, essa stava coi cavalli bardati pronta alla partenza, quando, alle 9, il suo comandante ricevette l'ordine di accorrere verso Solferino e di mettersi a disposizione del comando generale dell'esercito francese. Le batterie partirono di trotto verso il punto indicato: ma non appena abbandonata la strada maestra Lonato-Desenzano, incontrarono tale in-