Pagina (264/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (264/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   sta e i popi ci mossero incontro salutandoci col grido di « Viva l'Italia ».
   — Quando Rodi sarà chiamata all'onor del mondo — profetizzai al generale, al ritorno dalle mie numerose gite nell'isola — essa diverrà certamente uno dei posti più gradevoli e belli che vi siano. —
   Ma più che dei luoghi, la mia visita a Rodi mi lasciò ricordo indelebile per le persone che vi incontrai e che tanto affabilmente mi accolsero. Primo fra tutti Ameglio, capo veramente adorato. Il suo aiutante mi disse, fra l'altro, che durante la battaglia di Psitos, la stanchezza dei soldati era tale che si dovevano stendere in terra, palpitanti. Eppure, al comando del generale di avanzare contro al nemico, non uno solo rimase indietro. Ameglio mi espose una sua bellissima intenzione, e cioè quella di promuovere l'innalzamento a Roma, di un monumento alle Madri Italiane, recante al sommo l'immagine della Regina con a fianco la Duchessa d'Aosta, e più sotto un gruppo simbolico.
   Feci pure colazione, a bordo della « Vettor Pisani » con il comandante Millo, che in quella stessa giornata aveva ricevuto la nomina ad ammiraglio. Grande fu la mia gioia nel poter