Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Africa


Pagina nr. 1746 di 6756       
%



seguito Africa [pagina inizio voce]

Botero, Giovanni (1540-1617)
2- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese parte seconda, nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo, & delle cagioni della grandezza, & richezza de' loro stati
In Venetia - appresso Giacomo Vincenti, 1598
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
4- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte quarta. Nella quale si tratta delle superstitioni in che viuevuano già le genti del mondo nouuo; e delle difficoltà, e mezi co' quali si è quiui introdotta la religione Christiana, & vera. Con vna tauola delle cose più notabili
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
2- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte seconda. Nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo; & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de' loro stati
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
2- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, parte seconda. Nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo; & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de' loro stati
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
Incluso in > Le Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
3- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte terza, nella quale diffusamente si tratta de' popoli d'ogni credenza Catolici, Giudei, Gentili, & Scismatici
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico



Botero, Giovanni (1540-1617)
4- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, quarta parte. Nella quale si tratta delle superstitioni in che uiueuano già le genti del Mondo Nuouo; e delle difficoltà, e mezi, co' quali si è quiui introdotta la religione christiana, & vera. Con la tauola delle cose più notabili
In Vicenza - appresso Giorgio Greco, 1597
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
4- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, quarta parte. Nella quale si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo Nuouo; e delle difficoltà, e mezi, co' quali si è quiui introdotta la religione christiana, & vera. Con la tauola delle cose più notabili
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
Incluso in > Le Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
3- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, terza parte. Nella quale diffusamente di tratta de' popoli d'ogni credenza catolici, giudei, gentili, & scismatici
In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
Incluso in > Le Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
3- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, terza parte. Nella quale si tratta de' popoli d'ogni credenza, cattolici, giudei, gentili, & scismatici
In Venetia - appresso Giacomo Vincenti, 1597
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
4- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese. Parte quarta. Nella quale si tratta della superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo Nuouo ..
In Venetia - presso Alessadro Vecchi, 1622
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
Testo Monografico



Botero, Giovanni (1540-1617)
2- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese. Parte seconda. Nella quale si tratta de' maggiori prencipi ..
In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1622
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
3- Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese. Terza parte. Nella quale si tratta de' popoli d'ogni credenza, cattolici, giudei, gentili, & scismatici
In Venetia - presso Alessadro Vecchi, 1622
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
4- Delle relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, parte quarta, nella quale si tratta delle superstitioni in che uiuevano gia le genti del mondo nuouo, e delle difficolta ... con la tauola delle cose piu notabili
In Venetia - appresso Agostino Angelieri, 1605
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Con le figure, & due copiosissime...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
2- Delle relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, parte seconda, nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo, & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de i loro stati
In Venetia - appresso Agostino Angelieri, 1605
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Con le figure, & due copiosissime...
Testo Monografico

Botero, Giovanni (1540-1617)
3- Delle relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, parte terza; all'illustrissimo et reuerendissimo signore, il signor cardinale Boromeo. Con licenza de' superiori
In Venetia - appresso Agostino Angelieri, 1605
Incluso in > Le relationi vniuersali di Giovanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Con le figure, & due copiosissime...
Testo Monografico