(ordinamento per Autore) Argomento: Canzone |
Pagina nr. 1270 di 3118 |
Due canzonette in volgare del primo Trecento nei registri di un notaio trevigiano / di Agostino Conto Treviso - per cura di A.Conto e M.Gualandri, 1985 Testo Monografico Convegno Canto popolare (2005 ; Como) Atti del convegno Canto popolare - la tradizione, la ricerca, gli usi / a cura di Massimo Pirovano ; Provincia di Como, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Museo Etnografico dell'Alta Brianza di Galbiate (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n , stampa 2006 (Como - Grafica Marelli) Testo Monografico Convegno dei poeti e musicisti per la canzone abruzzese e molisana (1956 ; Vasto) Convegno dei poeti e musicisti per la canzone abruzzese e molisana - relazione ufficiale - Vasto 29 dicembre 1956 / in collaborazione con l'Ente Provinciale per il Turismo di Chieti Vasto - Zaccagnini, 1957 Testo Monografico Convegno di studi Villanella, napolitana, canzonetta relazioni tra Gasparo Fiorino, compositori calabresi e scuole italiane del 500 (1994 ; Rende) Villanella, Napolitana, Canzonetta - relazione tra Gasparo Fiorino, compositori calabresi e scuole italiane del Cinquecento - Atti del Convegno internaziomnale di Studi - Arcavacata di Rende - Rossano, 9 -11 dicembre 1994 / a cura di Maria Paola Borsetta e Annunziato Pugliese Vibo Valentia - Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese, c1999 Testo Monografico Convegno Il ruolo sociale della canzone (1998 ; Palermo) (Non) sono solo canzonette - atti del convegno Il ruolo sociale della canzone e della rassegna Nel blu dipinto di blu / a cura di Marcello Sajeva Palermo - AICS, 1998 Testo Monografico Convegno internazionale sulle raccolte poetiche dei secoli 15.-17. (2002 ; Ferrara) I canzonieri di Lucrezia - atti del Convegno internazionale sulle raccolte poetiche iberiche dei secoli 15.-17. - Ferrara, 7-9 ottobre 2002 / a cura di Andrea Baldissera e Giuseppe Mazzocchi Padova - Unipress, (2005) Testo Monografico Convegno nazionale Umberto Saba- un canzoniere e una città (1983 ; Trieste) Atti del Convegno Nazionale - Umberto Saba - Un Canzoniere e una citta - Trieste, 25-27 Marzo 1983 - Circolo della Cultura e delle Arti / a cura di Mariuccia Coretti Trieste - (s.n.), 1986 (Trieste - Tipolito Stella) Testo Monografico Convegno nazionale Umberto Saba- un canzoniere e una città (1983 ; Trieste) Atti del Convegno nazionale Umberto Saba- un canzoniere e una città - Trieste, 25-27 marzo 1983, Circolo della cultura e delle arti / a cura di Mariuccia Coretti Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 1986 (Trieste - Stella) Testo Monografico Conversi, Girolamo (sec. 16.) Canzone va Incluso in > Composizioni Musica (manoscritto) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Canzoni a 5 voci del Conversi lib. 1° Incluso in > Composizioni Musica (manoscritto) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Il Primo Libro de Canzoni alla napolitana a cinque voci di Girolamo Conversi da Correggio - novamente da lui composte e date in luce / Girolamo Conversi Vinegia - Girolamo Scotto , 1572 Musica (stampa) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Il Primo Libro delle Canzoni a cinque voci / di Girolamo Conversi da Correggio Vinegia - herede di Girolamo Scotto , 1573 Musica (stampa) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Il Primo Libro delle Canzoni a cinque voci / di Girolamo Conversi da Correggio Vinegia - herede di G. Scotto , 1575 Musica (stampa) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Il Primo Libro delle Canzoni a cinque voci / di Girolamo Conversi da Correggio novamente ristampate Musica (stampa) Conversi, Girolamo (sec. 16.) Il Primo Libro delle Canzoni a cinque voci / di Girolamo Conversi da Correggio Vinegia - herede di G. Scotto , 1580 Musica (stampa) |