Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 938 di 9658       
%



Compendio liturgico ad uso delle Chiese ortodosse italofone di rito bizantino-slavo
Rimini - Il Cerchio, copyr. 1990
Testo Monografico

Compendio storico del discoprimento e incoronazione della Beatissima Vergine de' miracoli che si venera nella chiesa di S. Tommaso in Pelleria della citta di Lucca
(Lucca) - presso Benedini e Rocchi, 1818
Testo Monografico

Compendio storico del Perdono di Asisi e della chiesa detta Porziuncola cui aggiungesi ... un maggiore ragguaglio della Basilica che la circonda, della caduta di questa, e dell'attuale sua riedificazione
Asisi - dalla tipografia Sgariglia, 1834
Testo Monografico

Compendio storico del Perdono di Asisi e della Chiesa detta Porziuncola cui aggiungesi in questa decima terza edizione, pił delle precedenti estesa, un maggiore ragguaglio della Basilica che la circonda, della caduta di questa e dell'attuale sua riedificazione - con disegni adattati allo schiarimento delle cose e dei fatti
Assisi - Minerva, stampa 2000
Testo Monografico

Compendio storico del prodigioso ritrovamento della statua di nostra signora della sacra Lettera nell'anno 1783, 20 giugno, venerata nell'insigne Chiesa Collegiata e prepositurale di S. Giacomo di Corte, Diocesi di Chiavari e coronata il 27 luglio 1883
Chiavari - Tip. Artigianelli di A. Gemelli, 1899
Testo Monografico



Compendio storico della miracolosa immagine di Santa Maria in Portico che si venera nella chiesa di Campitelli in Roma particolar protettrice del popolo romano
Roma - Tipografia Boulzaler, 1831
Testo Monografico

Compendio storico della miracolosa immagine di Santa Maria in Portico che si venera nella Chiesa di Campitelli in Roma particolar protettrice del popolo romano
Roma - Dalla tipografia Legale, 1854
Testo Monografico

Compendio storico della vita e gloriose gesta di S. Corrado de' Duchi di Baviera monaco cistercense eremita protettore della citta di Molfetta, nella cui Cattedrale chiesa riposa il suo Sagro corpo ...dedicato a.. D. Celestino Orlandi vescovo di detta citta. Aggiuntavi in fine la Novena, che in onore di detto Santo suol recitarsi
In Napoli - appresso Gianfrancesco Paci, 1770
Testo Monografico

Compendio storico intorno la prodigiosa immagine di Maria Santissima sotto il titolo del rimedio nella chiesa di S. Dionisio in Roma
Roma - G. Aurelj, 1866
Testo Monografico

Compendio storico sull'effigie della Beata Vergine avvocata de' defunti venerata nella chiesa parrocchiale de' santi Filippo e Giacomo in Bologna
Bologna - pei tipi Gamberini e Parmeggiani, 1838
Testo Monografico



Compendiosa bibliotheca liturgica in qua notiones omnes ad sacros ritus spectantes atque ecclesiasticis viris aut necessariae aut perutiles continentur opus posthumum jam digestum adornatum a. r. patre Aloysio m.a. a Carpo
Bononiae - ex Officina pontificia mareggianiana, 1879
Testo Monografico

Compendiosa instruzzione dell'origine, fondazione, e progressi del ven. collegio, della Santiss. Orazione delle Quarant'ore, nella ven. chiesa Corpus Domini gią S. Luca di Verona. Consacrata alla maesta' augustissima del santissimo sacramento
In Verona - per Francesco Rossi, stampator ą S. Eufemia, 1695
Testo Monografico

Compendiosa narrazione dell'indulgenze, privilegi, e grazie concesse all'ordine, confraternite, e chiese della gloriosissima madre di Dio Maria Vergine del Carmine... del P. Simone Grassi carmelitano, con aggiunta di altre divozioni ...
Quarta impressione. -(Napoli) - In Lucca. ed in Napoli. nella stamperia di Giovan-Francesco Paci, 1719
Testo Monografico

Compendiosa narrazione delle indulgenze, privilegi e grazie concesse all'ordine, confraternite e chiese della gloriosissima madre di Dio Maria Vergine del Carmine... / del p. Simone Grassi
Bergamo - Natali, 1833
Testo Monografico

Compendiosa narrazione delle indulgenze, privilegii e grazie concesse all'Ordine, Confraternite e Chiese della gloriosa Madre di Dio Maria Vergine del Carmine coll'istruzione distinta per i confratelli del Sacro Scapolare e per tutti i fedeli che visitano le chiese dello stesso Ordine / del P. Simeone Grassi coll'aggiunta in fine della Novena in preparazione della festa
Venezia - nella tipografia di G. B. Merlo, 1845
Testo Monografico