(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 1751 di 9658 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 2001 Testo Monografico L' Oratorio S. Giuseppe - Un gioiello da salvare / a cura di Mario de Vidovich (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , (19.. Testo Monografico Oratorio sacro cantato alla sera del Giovedì Santo nella chiesa parrocchiale di S. Biagio presso Monza all'occasione del nuovo sepolcro l'anno 1805. La musica fu composta dal medesimo signor Raj Incluso in > Componimento sacro diviso in due parti sopra la penosa agonia e morte di Gesu Cristo. Per servire alla brevita della funzione si stralciano da ambedue l'annunciate parti alcuni tratti, nell'unione de... Testo a stampa Oratorio sacro sopra i dolori di Maria Vergine da recitarsi nella chiesa de' SS. Rocco, e Romano in p. o. il giorno 19. settembre 1773 In Milano - per Giuseppe Mazzucchelli nella stamperia Malatesta Testo Monografico L' Oratorio San Domenico Savio - un ponte tra la strada e la chiesa Barletta - Rotas, (2011 ) Testo Monografico L' oratorio via per educare i giovani al vangelo della carità - Roma-Pisana 11-15 18-22 otobre 1992 - atti convegno Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , stampa 1993 (Roma - Tip. Don Bosco) Testo Monografico Oratorio. La sommersione di Faraone cantato nella chiesa di San Giorgio maggiore di Venetia in occasione del capitolo generale della Congregazione Casinense celebrato in detto monasterio nel mese di Aprile In Venetia - per il Valuasense, 1681 Testo Monografico Oratorj per la novena del santissimo Natale, da cantarsi nella chiesa di S. Maria della rosa de' rr. pp. dell'ordine de' Predicatori in Milano In Milano - nella stampa di Francesco Vigone, e fratelli, 1715 Testo Monografico Oratorj sacri da cantarsi nella Chiesa di S. Maria Cortelandini nelle veglie del santissimo Natale questo ano 1712 In Lucca - per Domenico Ciuffetti, 1712 Testo Monografico Orazione a Maria santissima delle Grazie che si venera nella Chiesa dell'Osservanza d'Imola (Imola - s.n., 1841 ) Testo Monografico Orazione a Maria vergine immacolata che si venera nella chiesa di S. Francesco de' rr. pp. minori conventuali di Santarcangelo, la quale nel 1850 a comune testimonianza moveva gli occhi con solenne prodigio Rimini - tip. Albertini, (non prima del 1850) Testo Monografico Orazione alla sacra immagine del santissimo crocefisso che si venera nella Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea di Meldola collocatavi in rendimento di grazie dal capitano Pietro Ginanni quando liberò quella terra dall'assedio nell'anno 1352 Ravenna - Tip. di Gaetano Angeletti, 1860 Testo Monografico Orazione alla sacra immagine del santissimo crocefisso che si venera nella Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea di Meldola collocatavi in rendimento digrazie dal capitano Pietro Ginanni quando liberò quella terra dall'assedio nell'anno 1352 Rimini - Tip. Orfanelli e grandi, 1848 Testo Monografico Orazione alla sacra immagine del santissimo crocefisso che si venera nella Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea di Meldola collocatavi in rendimento digrazie dal capitano Pietro Ginanni quando liberò quella terra dall'assedio nell'anno 1352 Ravenna - Tip. di Gaetano Angeletti, 1865 Testo Monografico Orazione che sua eccellenza reverendissima monsignor Filippo Artico vescovo d'Asti e principe ... diceva la sera del 5 aprile 1841 agli studenti nella chiesa del Reale collegio d'Asti Asti - dalla tip. Garbiglia, 1841 Testo Monografico |