Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 81 di 3408       
%



seguito 1700-1799 [inizio anno]

La Dama spagnola ed il cavalier romano intermezzi in musica da rappresentarsi nel teatro pubblico di Bologna nel carnevale dell'anno 1730
In Bologna - all'Insegna della Rosa sotto le Scuole 1730
Testo Monografico

Il Davidde componimento sacro drammatico da cantarsi nel pubblico Teatro del Sole di Pesaro nella sera dei 24. Settembre 1792. In occasione della solenne festività del glorioso martire San Terenzo protettore della città umiliato all'eminentissimo ... cardinale Giuseppe - Maria Doria - Pamphilj ..
Pesaro - dalla stamperìa Gavelli 1792
Testo Monografico

Della vera poesia teatrale epistole poetiche di alcuni letterati modanesi dirette al signor abate Pietro Chiari colle risposte del medesimo
In Modana - per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali
Testo Monografico

Il diavolo a quattro farsa in musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel teatrino di S. Carlino nel carnevale l'anno 1785
Napoli 1785
Testo Monografico

Dichiarazione del teatro alzato nell'oratorio della santissima comunione generale sotto il titolo della Madonna della Pietà e di S. Francesco Sauerio presso al Collegio Romano per l'espositione del santissimo sacramento ..
In Roma - per Gio- Francesco Buagni 1706
Testo Monografico



Dichiarazione del teatro per esporre il santissimo Sacramento a 15. 16. e 17. febbraio dell'anno santo 1700. Nell'oratorio della santissima Comunione generale sotto il titolo della Madonna della Pietà. e di san Francesco Saverio presso al Collegio Romano
In Roma - per Gio. Francesco Buagni 1700
Testo Monografico

Dichiarazione del teatro per l'esposizione del santissimo Sacramento la mattina de'28. e durante tutto dì 30. Gennaro 1704. Nell'oratorio della Comunione Generale sotto il titolo della Madonna della Pietà e di San Francesco Sauerio presso il Collegio Romano
In Roma - per Gio. Francesco Buagni 1704
Testo Monografico

Il disertor francese dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1789. ..
In Bologna - nella stamperia del Sassi
Testo Monografico

Don Anchise Campanone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773 / (musica di Giovanni Paisiello)
In Venezia - presso Modesto Fenzo 1773
Testo Monografico

Don Anchise Campanone. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Marsiglj Rossi la primavera dell'anno 1774
Bologna - nella stamperia del Sassi
Testo Monografico



Il don Poppone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime e gentilissime dame e cavalieri
In Bologna - per il Sassi successore del Benacci
Testo Monografico

Don Trastullo intermezzo in musica a tre voci da cantarsi in Bologna il Carnovale dell'anno 1756. Nel teatro Marsiglj Rossi
In Bologna- per il Sassi
Testo Monografico

La donna giudice e parte intermezzo a due voci da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1746 / (musica di Giovanni Cingoni)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo 1746
Testo Monografico

La donna nobile intermezzi in musica da rappresentarsi il carnovale del 1730 nel Teatro Tron a S. Cassano / (musica di Giuseppe Maria Orlandini)
In Venezia - Appresso Carlo Buonarrigo 1730
Testo Monografico

Dorinda pastorale da rappresentarsi per musica nel teatro Grimani di S. Samuel. Nella fiera dell'Ascensione l'anno 1729. ..
In Venezia - appresso Carlo Buonarrigo in Merceria
Testo Monografico