Pagina nr. 114 di 3408 |
![]() |
Federici Camillo (1749-1802) 2 - I falsi galantuomini commedia del signor Camillo Federici In Venezia 1797 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Federici Camillo (1749-1802) 2 - Le lagrime d'una vedova commedia inedita del signor Camillo Federici In Venezia 1796 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Federici Camillo (1749-1802) 2 - Il mendico dell'anno 1741 commedia inedita del signor Camillo Federici In Venezia 1796 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Federici Camillo (1749-1802) 2 - I pregiudizj dei paesi piccoli ossia Lo scultore ed il cieco commedia del signor Camillo Federici In Venezia 1797 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Federico Gennaro Antonio L' Alidoro commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini .. In Napoli - si vendono da Nicola de Biase al largo del Castello sotto la posta di Salerno 1740 Testo Monografico Federico Gennaro Antonio Il Gismondo commedia per musica di Gennaroantonio Federico napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'estą di questo anno 1737. .. In Napoli - a spese di Nicola di Biase dal quale si vendono al largo del Castello sotto la posta di Salerno 1737 Testo Monografico Federico Gennaro Antonio L' Ottavio commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da recitarsi nel teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1733. Dedicata all'eccellentissima signora D. Teresa contessa Visconti .. In Napoli - a spese di Nicola di Biase e dal medesimo si vendono sotto la Posta Testo Monografico Federico Gennaro Antonio Rosaura commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1736. .. In Napoli - a spese di Nicola di Biase dal quale si vendono sotto la Posta 1736 Testo Monografico Fenouillot de Falbaire de Quingey Charles Georges (1727-1800) 3 - Il fabbricatore inglese dramma del signor Fenuillot di Falbaire tradotto da Elisabetta Caminer Turra In Venezia 1798 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Fiorio Gaetano (1744-1807) 3 - La vana seduzione dramma inedito del signor Gaetano Fiorio In Venezia 1799 Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz... Testo Monografico Fontenelle Bernard - de Enea e Lavinia dramma per musica del celebre signor Fontenelle tradotto nell'italiana favella ed accomodato all'uso del real teatro di Parma per la primavera dell'anno 1761 Parma - Nella reale stamperia Monti Testo Monografico Foppa Giuseppe Alonso e Cora dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1786 / (La Musica č del sig. maestro Francesco Bianchi) In Venezia - Presso Modesto Fenzo 1786 Testo Monografico Foppa Giuseppe Gli artigiani dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795. .. In Milano - Gio. Batista Bianchi regio stampatore Testo Monografico Foppa Giuseppe Gli Artigiani dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena (...) / (Compositore della Musica sig. Maestro Pasquale Anfossi) In Milano - Per Gio. Batista Bianchi (1795) Testo Monografico Foppa Giuseppe Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisč il carnovale dell'anno 1794 / (La musica č del celebre signor maestro Pasquale Anfossi ; Libretto di Giuseppe Foppa) In Venezia - Nella Stamperia Valvasense 1794 Testo Monografico |