Pagina nr. 118 di 3408 |
![]() |
Ghigi Stefano Flavio Bertarido rč de Longobardi. Drama per musica di Stefano Ghisi patritio veneto. Da rappresentarsi nell'impareggiabile teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1706. Consecrato a sua eminenza il sig. cardinal Grimani In Venezia - si vende da Francesco Pongini in Marzeria all'insegna della Fortuna 1706 Testo Monografico Gianni Nicola (fl. 1710) LL' alloggiamentare commeddia napoletana composta da lo dottore Nicola Gianni pe lo teatro de li Shirrentine in chist'anno 1710. Dedicata alla llostriss. e azzellentiss. segnora D. Giovanna Pignatiello d'Aragona Pymentel Y Cortes .. A Napole - pe Michele-Loise Muzio. Se venne sotto la nferamaria de S.M. la Nova 1710 Testo Monografico Giannini Giovanni Matteo (sec. 17) L' Almansore in Alimena drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato all' (...) del signor prencipe ( ) Filippo Ercolani (...) / (Musica dilettevole e bizarra del sig. Carlo Pollaroli) In Venetia - Presso Girolamo Albrizzi (1703) Testo Monografico Giannini Giovanni Matteo (sec. 17) L' Almansore in Alimena. Drama per musica. Dą recitarsi nel teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato. All'eccellenza del signor prencipe. Filippo Ercolani. .. In Venetia - presso Girolamo Albrizzi Testo Monografico Giardini Giovanni Battista (sec. 17.) Il principe corsaro drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nel Carnovale dell'anno 1717. .. In Firenze - per Michele Nestenus - ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi 1717 Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) L' Anagilda dramma per musica da rappresentarsi nel teatro domestico dell'illustrissimo ed eccellentissimo signor principe di Cerveteri pel carnevale del 1711 In Roma - per Antonio de' Rossi alla Chiavica del Bufalo Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) Anagilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moise'. Nel carnovale dell'anno 1749 In Venezia - appresso Modesto Fenzo 1749 Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) Componimenti teatrali del signor Girolamo Gigli publicati da Vincenzo Pazzini Carli mercante di libri in Siena In Siena - appresso il Bonetti nella stamperia del publico per Francesco Rossi stampatore 1759 Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) Il Don Pilone ovvero il bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli .. In Lucca - pel Marescandoli 1711 (Si vende in Roma a Pasquino) Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) La fede ne tradimenti drama per musica da recitarsi nel Teatro di San fantino l'anno 1705 dedicata all'illustriss. sig. sig. padr. col. il signor Zorzi Meli ... In Venezia - appresso Marino Rossetti 1705 Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) La fede ne tradimenti. Drama per musica da recitarsi nel Teatro di san Fantino l'anno 1705. Dedicata all'illustriss. sig. sig. padr. col. il signor Zorzi Meli cittadino veneto In Venezia - appresso Marino Rossetti. In Merceria all'insegna della Pace 1705 Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) La fede ne' tradimenti drama da rappresentarsi in musica nel Carnovale dell'anno 1716. nel Teatro Marsiglj Rossi In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) La Fede ne' tradimenti dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Marsiglj Rossi il Carnovale dell'anno 1732 In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole Testo Monografico Gigli Girolamo (1660-1722) La moglie giudice e parte ovvero Il ser Lapo. Commedia di Girolamo Gigli patrizio sanese In Bassano 1748 Testo Monografico Gini Paolo (sec. 17./18.) Agar et Ismael in solitudine melodramma doctoris Pauli Gini in sacello archiconfraternitatis Sanctiss. Crucifixi apud S. Marcellum Vrbis concinendum modulis expressum a d. Ioanne Baptista Piosello Romano Romae - typis Ioannis Francisci Buagni 1701 Testo Monografico |