Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 130 di 3408       
%



seguito 1700-1799 [inizio anno]

Machiavelli Niccolò
Due commedie e una novella del Segretario Fiorentino
In Trajetto - per G. Vande-Water 1733
Testo Monografico

Maffei Scipione
1 - Merope tragedia del marchese Scipione Maffei
In Venezia 1796
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico

Magnani Giovanni Antonio (sec. 17./18.)
Iephte sacrum melodramma rythmometrum. Decantandum in oratorio Archiconfraternitatis Sanctiss. Crucifixi auctore Io. Antonio canonico Magnani Hippolyti filio. Musicis verò accomodatum modulis a D. Cinthyo Vinchioni Viterbiensi. Feria 6. post quartam dominicam Quadragesimæ
Romaæ - ex typographia Ioannis Francisci Buagni 1703
Testo Monografico

Magnocavalli Francesco Ottavio
1 - Il Corrado tragedia di Francesco Ottavio Magnocavallo
In Venezia 1798
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico

Maller
2 - Il conte di Waltron commedia del signor Maller tradotta dal tedesco
In Venezia 1799
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico



Mandelli Otto (fl. 1715)
Il trionfo di Pallade in Arcadia drama pastorale da rappresentarsi in musica nel carnovale dell'anno 1716. Nel teatro Marsiglj Rossi. Dedicato alle gentilissime dame di Bologna
In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole 1715
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
Alcina delusa da Rugero. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassan l'autunno dell'anno 1725. di Antonio Marchi
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1725
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
L' Artabano dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell' anno 1725. Dedicato all' altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio d' Assia Darmstat ...
In Mantova - nella stamperia di S. Benedetto per Alberto Pazzoni
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
L' Artabano dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova il carnovale dell'anno 1725. Dedicato (...) principe Filippo langravio D'Assia Darmstat (...) / (Musica di Antonio Vivaldi)
In Mantova - Per Alberto Pazzoni (1724-25)
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
L' ingannator ingannato drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di s. Samuel l' autunno dell' anno 1710
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all' insegna della Pace 1710
Testo Monografico



Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
L' ingannator ingannato drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1710
In Venezia - appresso Marino Rossetti 1710
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
Il Vinto trionfante del vincitore drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec. / (Antonio Marchese)
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1717
Testo Monografico

Marchi Antonio (sec. 17.-18.)
Il vinto trionfante del vincitore drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. Marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec
In Venezia - appresso Marino Rossetti 1717
Testo Monografico

Marconi Francesco (fl. 1815)
Gli astrologi o Amor non può celarsi commedia da rappresentarsi in musica dalla compagnia de' Filarmonici dilettanti del privato teatro nell'Illma Casa Isimbardi nel Borgo di Monsorte Porta Orientale. Dedicato all'illustrissima signora donna Margarita Marchesa Isimbardi nata Croce / (Francesco Marconi)
Milano - per Bertarelli 1791
Testo Monografico

Marconi Francesco (fl. 1815)
Le confusioni per la somiglianza dramma comico da rappresentarsi in musica nel teatro di Monza l'autunno dell'anno 1792. / (Francesco Marconi) ..
In Milano - per Gaetano Motta stampatore al Malcantone
Testo Monografico