Pagina nr. 139 di 3408 |
Metastasio Pietro La Semiramide riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749. Dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach .. In Milano - nella R. D. C. per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale 1749 Testo Monografico Metastasio Pietro La Semiramide. Drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor Wirco Filippo Lorenzo conte di Daun (...) / (La musica è del sig. Giovanni Porta) In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta 1733 Testo Monografico Metastasio Pietro Il Siface drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1726. La musica del sig. abbate Porpora In Milano - nella R.D.C. per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale 1725 Testo Monografico Metastasio Pietro Siface dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Malvezzi la primavera dell'anno 1737 In Bologna - per Clemente Maria Sassi successore del Benacci Testo Monografico Metastasio Pietro Il Siface drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726. La musica del sig. Abbate Porpora In Milano - Giuseppe Richino Malatesta 1725 Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe re di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1727 dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo di Daun (...) / (musica di Porta) In Milano - Giuseppe Richino Malatesta 1726 Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe re di Persia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765 dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. (...) / (musica di Pietro Guglielmi) In Milano - Giuseppe Richino Malatesta 1764 Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe re di Persia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1765. Dedicato a sua altezza serenissima il Duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. .. In Milano - nella Regia Ducal Corte per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale 1764 Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe Re di Persia. Dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Malvezzi la primavera dell'anno 1733 / (La musica è del sig. Giovan-Adolfo Hasse ; Il presente dramma è del sig. Abate Pietro Metastasio) (In Bologna - Per Clemente Maria Sassi 1733) Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe re' di Persia drama per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel regio ducal teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1727. .. In Milano - nella R.D.C. per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale 1726 Testo Monografico Metastasio Pietro Siroe dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1743 dedicato alle Dame / (musica di Gennaro Manna) (ed altri - s.n. 1743) Testo Monografico Metastasio Pietro Temistocle dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel teatro Marsigli Rossi il carnovale dell'anno 1744. / (Pietro Metastasio) (Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole 1744) Testo Monografico Metastasio Pietro Temistocle dramma per musica del sig. Abb. Pietro Metastasio da rappresentarsi nel pubblico teatro della città di Pisa il Carnevale dell'anno 1757 In Pisa - per Gio. Domenico Carotti stamp. arciv. 1757 Testo Monografico Metastasio Pietro Temistocle dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame / (musica di Andrea Bernasconi) (ed altri - s.n. 1743-1744) Testo Monografico Metastasio Pietro Tito Vespasiano ovvero la clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel pubblico teatro di Pesaro l'autunno del 1735 / Pietro Metastasio . All'eminentissimo ... cardinale Fabio degli Abati Olivieri In Pesaro - nella stamperia di Niccolò Gavelli impressor camerale vescovile e pubblico 1735 Testo Monografico |