Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 168 di 3408       
%



seguito 1700-1799 [inizio anno]

Villani Antonio (sec. 18)
L' innocenti gelosie comedia per musica di Antonio Villani napoletano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuouo sopra Toledo nell'autunno di questo corrente anno 1744. Dedicata all'eccellentissimo signore ... D. Luigi Sanseuerino ..
In Napoli - nella stamperia delli socj Domenico Langiano e Domenico Vivenzio e dalli medesimi si vendono sopra Tarsia 1744
Testo Monografico

Villifranchi Giovanni Cosimo (1646-1698)
L' ipocondriaco trattenimento per musica da rappresentarsi nel teatro Formalieri il carnovale dell'anno 1718. Dedicato a sua eminenza il sig. cardinale Curzio Origo degnissimo legato di Bologna
In Bologna - per li Rossi e Comp. sotto le scuole alla Rosa
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
Ardelinda drama per musica da rappresentarsi nel teatro Delfino di Treviso l'autunno dell'anno 1732. Del sig. Bortolo Vitturi cittadino originario. Dedicata a s. e. il signor Giovanni Fonte podestą e capitano di Treuiso
In Venezia - nella stampatia Nova ą S. Moisč
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
L' Ardelinda drama da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1732. Del signor Bortolamio Vitturi cittadino veneto / (La musica e' del celebre maestro sig. Tomaso Albinoni)
In Venezia - Nella Stamparia Nova (1732)
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
Armida dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1747 / (La musica del sig. Ferdinando Bertoni)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo 1747
Testo Monografico



Vitturi Bartolomeo
Candalide dramma per musica di Bartolomeo Vitturi da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo. nel carnovale dell'anno 1734
In Venezia - presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace 1734
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
Candalide dramma per musica di Bartolomeo Vitturi da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel Carnovale dell'anno 1734 / (La musica č del celebre signor Tomaso Albinoni veneto ed č l'ottantesima opera da lui posta in musica)
In Venezia - Presso Marino Rossetti 1734
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
La forza del sangue opera pastorale per musica di Bartolomeo Vitturi da rappresentarsi nel famoso teatro Tron a S. Cassiano gl'ultimi giorni del Carnovale dell'anno 1743
In Venezia - per Giovanni Milli. Si vende in Campo a S. Giulian 1743
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
la forza del sangue opera pastorale per musica di Bartolomeo Vitturi da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano g?l'ultimi giorni del carnovale dell'anno 1743 / (musica di F. A. Paganelli)
In Venezia - per Giovanni Milli 1743
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
Nicoraste re di Tracia dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo la fiera dell'Ascensione dell'anno 1745. ..
In Venezia - appresso Modesto Fenzo 1745
Testo Monografico



Vitturi Bartolomeo
Nicoraste Re di Tracia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745. Dedicato a S. E. N.N. / (Musica di Giovanni Battista Pattoni)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo 1745
Testo Monografico

Vitturi Bartolomeo
I rigiri delle cantarine dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Cassiano. L'autunno dell'anno 1745. ..
In Venezia - appresso Modesto Fenzo stampatore a Sant'Angelo 1745. ..
Testo Monografico

Voltaire
Alzira dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nuovo publico teatro la primavera 1797. ..
Bologna - per le stampe del Sassi
Testo Monografico

Voltaire
1 - Merope tragedia del signor di Voltaire tradotta dal cittadino Francesco Gritti
In Venezia 1797
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico

Voltaire
1 - Olimpia tragedia del signor di Voltaire. Traduzione del signor Leonardo Capitanachi
In Venezia 1798
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico