Bibliografia Cormundus
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 201 di 3408       
%



seguito 1800-1899 [inizio anno]

Gaspari Giuseppe (sec. 18)
L' ajo in imbarazzo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperiale e R. teatro dei sigg. accademici Rinnovati di Siena nel carnevale del 1816. La poesia è del sig. Giuseppe Gaspari musica nuova del sig. Giuseppe Pilotti bolognese A.F
Siena - nella stamperia Comunitativa presso Giovanni Rossi
Testo Monografico

Gavina P.
Il ballo - storia della danza / P. Gavina
Milano - Cisalpino-Goliardica 1988
Testo Monografico

Gennari Aldo
Il teatro di Ferrara / Aldo Gennari
Sala Bolognese - Forni stampa 1978
Testo Monografico

Gherardini Giovanni (1778-1861)
La gazza ladra. Melodramma da rappresentarsi nel I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano - dalle Stampe di Giacomo Pirola di contro al detto I. R. teatro
Testo Monografico

Giacosa Giuseppe
6- La sirena - Intermezzi e scene - La tardi ravveduta
Torino - Casanova 1888
Incluso in > Teatro in versi di Giuseppe Giacosa
Testo Monografico



Gilardoni Domenico
Gianni da Calais melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel teatro Carcano il Carnevale 1830-31. / (Domenico Gilardoni)
Milano - per Antonio Fontana 1830
Testo Monografico

Gilardoni Domenico
Ugo d'Erinduro - melodramma in due atti / opera postuma del fu Domenico Gilardoni ; (compositore della musica signor maestro D. Giovanni Moretti ...). Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833
Napoli - Tipografia comunale 1833
Testo Monografico

Gioia Gaetano (1768-1826)
I Morlacchi ballo di carattere in tre atti d'invenzione di Gaetano Gioja e riprodotto da Ferdinando Gioja nell'I. e R. Teatro in via della Pergola nel Carnevale dell'anno 1829
Firenze - nella stamperia Fantosini
Testo Monografico

Giotti Cosimo (1760-1830)
1 - Costantino il grande tragedia inedita del signor Giotti
In Venezia 1801
Incluso in > Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie commedie drammi e farse che godono presentemente del piu alto favore sui pubblici teatri cosi italiani come stranieri; corredata di notiz...
Testo Monografico

Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
La capanna savojarda - melodramma / del cav. Giovanni di Giurdignano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'estate del 1844. La musica è del signor Giuseppe Giaquinto ...
Napoli - (s.n.) 1844
Testo Monografico



Giovanni - di Giurdignano (n. 1806)
Pulcinella e la sua famiglia - commedia per musica in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale del 1850 / (la poesia è del cavaliere Giovanni Di Giurdignano ; la musica è del maestro Vincenzo Fioravanti)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina 1850
Testo Monografico

Glinka Mihail Ivanovic
La vita per lo czar / melodramma in 5 atti del Barone di Rosen ; musica di Michele Glinka ; traduzione corretta ed in gran parte rinnovata ; riduzione per canto e pianoforte - (Spartito)
Milano - R. Stabilimento Ricordi t.s. 1876
Musica (stampa)

Gnecco Francesco
La prova di un'opera seria. Melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'Autunno dell'anno 1805
Milano - dai Torchi di Giacomo Pirola al Teatro suddetto
Testo Monografico

Gogol' Nikolaj Vasil'evic
Revizor - komedija v pjati dejstvijah i Teatral'ny raz"ezd / N. Gogol' ; redakcija i primecanija Arkadija Sosnickago
Moskva - Izd. kn. magazina Naslednikov br. Salaevyh 1892
Testo Monografico

Goldoni Carlo
Carlo Goldoni e il Teatro di San Luca a Venezia - carteggio inedito (1755-1765) / con prefazione e note di Dino Mantovani ; introduzione di Nicola Mangini
Venezia - Marsilio 1979
Testo Monografico