Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 287
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Del Piazzo, Marcello
Le lettere di Lorenzo il Magnifico nell'Archivio di Stato di Firenze / Marcello Del Piazzo
Roma - Istituto Poligrafico dello Stato, 1956?
Testo Monografico

Del Popolo, Concetto
Il laudario della Compagnia di Sant'Egidio - B.R. 19, Bibl. Nazionale Firenze
(Luogo di pubblicazione non indicato) - (S.n.), (19..)
Testo Monografico

Del Pozzo, Arturo
Una tenzone d'amore fra binduccio da Firenze e cino da Pistoia
Novara - Arti Grafiche Novaresi, 1921
Testo Monografico

Del Prato, Diego
1471- il trionfo spezzino di Galeazzo Maria Sforza - Il viaggio a Firenze e le tensioni con Lorenzo il Magnifico per il controllo della Lunigiana... / Diego Del Prato
La Spezia - Giacché, 2010
Testo Monografico

Del Re, Carlo
Nell'anniversario solenne dei toscani morti per l'Italia il 29 maggio 1848 a Montanara e Curtatone - orazione detta dal priore cav. Carlo Del Re in santa Croce di Firenze il primo giugno 1863
Firenze - M. Cellini e c., 1863
Testo Monografico



Del Re, Enrico
Studio e sviluppo di sistemi avanzati di elaborazione numerica per la trasmissione codificata di segnali vocali - convenzione di ricerca OTE-Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Universita di Firenze / Enrico Del Re, Romano Fantacci, Stefano Petracca
Firenze - Universita degli studi di Firenze. Dipartimento di Ingegneria Elettronica, 1990
Testo Monografico

Del Riccio, F. A.
Descrizione dei fiori che fioriscono Mese per Mese in Firenze, fatta nell'anno 1592 - Cavata da un manoscritto della Marucelliana
Firenze - Tip. Di Mariano Ricci, 1890
Testo Monografico

Del Riccio, Nivardo
(2)- De Deo ad extra seu Creatore, sive de anglis et operibus sex dierum
Florentiae - ex Typographia Imperiali, 1762
Incluso in > Theologia scholastica Nivardi del Riccio Florentini in Collegio SS. Vincentii et Anastasii ..
Testo Monografico

Del Riccio, Nivardo
Poesie latine, e toscane di don Nivardo del Riccio fiorentino abate cistercense di più accademie
In Firenze - nella Stamperia granducale, 1767
Testo Monografico

Del Riccio, Nivardo
Poesie latine, e toscane di don Nivardo Del Riccio fiorentino abate cisterciense di piu accademie
In Firenze - nella Stamperia imperiale, 1759
Testo Monografico



Del Ricco, Antonio (sec. 17.)
Urania armonica - cantate a voce sola ... - Libro primo Opera prima / da Antonio Del Ricco ...
Firenze - Stamperia di S.A.S. alla Condotta , 1686
Musica (stampa)

Del Rosso, Giuseppe (1760-1831)
Aneddoto istorico relativo alla facciata che si proponeva di fare nel secolo 17. al Duomo di Firenze e sua applicazione all'influenza dei concorsi accademici su la esecuzione di opere grandiose di architettura. Articolo del sig. Giuseppe del Rosso ... Estratto dal tomo 1. del Magazzino di letteratura, scienze, arti, economia politica e commercio ..
, ?1810??
Testo Monografico

Del Rosso, Giuseppe (1760-1831)
Dell'economica costruzione delle case di terra opuscolo diretto agl'industriosi possidenti e abitatori dell'agro toscano. Da un socio della r. Accademia de' Georgofili di Firenze
Firenze - presso J.A. Bouchard, 1793
Testo Monografico

Del Rosso, Giuseppe (1760-1831)
Della facile costruzione de' ponti di legno per torrenti, e piccoli fiumi, applicabile anche ai ponti di materiale murato di qualunque estensione memoria letta nella R. Accademia Economica di Firenze nell'adunanza del 4 gennaio 1797 dal sig. Giuseppe del Rosso architetto ..
In Firenze - nelle stamp. d'Anton Giuseppe Pagani e comp., 1797
Testo Monografico

Del Rosso, Giuseppe (1760-1831)
Esercitazioni sulla voluta del capitello Jonico memoria trasmessa all'Accademia di Lucca nel di 30 luglio 1817 da Giuseppe Del Rosso anziano architetto dei sovrani della Toscana; attualmente professore di architettura nell'i. e r. Accademia di belle arti di Firenze, ascritto a piu distinte Societa letterarie
Firenze - nella Stamperia Carli, 1817
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]