Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Italia (BEL-CAV) (keyword)

Pagina nr. 360
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1661

[Indice]


Birolli, Renato
Metamorfosi / Renato Birolli ; scritti di Francesco Bartoli ... (ed altri ; Layout- Roberto Sambonet
Torino - Martano, 1976
Testo Monografico

Birolli, Renato
Renato Birolli / trenta tavole in nero, una a colori e cinque disegni con scritti dell'autore ; e un testo critico di Sandro Bini
Milano - Corrente, stampa 1941
Testo Monografico

Birolli, Renato
Renato Birolli a Manarola / (testimonianze di F. Baumgart, G. Bruno, E. Montale, M. Valsecchi)
Milano - All'insegna del pesce d'oro, 1969
Testo Monografico

Birolli, Renato
Rò y René - pagine di Renato Birolli e Alik Cavaliere
Bocca di Magra, Amèglia - Capannina, 1995
Testo Monografico

Birolli, Renato
Sedici opere di Renato Birolli pubblicate in occasione della mostra di alcuni recenti dipinti dell'artista alla Galleria Montenapoleone di Milano / con testi di Marco Valsecchi, Renato Birolli, Franco Russoli
Luogo di pubblicazione non indicato - Edizioni della Conchiglia, 1958? (Milano - Giani)
Testo Monografico



Birolli, Renato
Taccuini - 1936-1959 / Renato Birolli ; a cura di Enrico Emanuelli
Torino - Einaudi, 1960
Testo Monografico

Birolli, Zeno
Sorbi, tordi & (e nitidezze / Zeno Birolli
(Milano - Cusl - Jaca book, 1983
Testo Monografico

Birondi, Alessandro (1963- )
La legge elettorale del 1953 e la crisi del centrismo in Italia / Alessandro Birondi ; rel. R. Rainero
Milano - Universita degli studi, 1992/93
Testo Monografico

Birzilleri, Vincenzo
Il procedimento amministrativo e gli atti autonomamente impugnabili / Vincenzo Birzilleri
Palermo - ASACEL, stampa 1988
Testo Monografico

Bisacchi, Jole
I molluschi terrestri dell'Italia centrale raccolti dal Dott. Andreini / per dott. J. Bisacchi
?Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.?, ?1933??
Testo Monografico



Bisaccia, Franco (1962- )
L' analisi e l'implementazione del servizio Pt Postel nella realta di alcune aziende in Italia / Franco Bisaccia ; rel. F. Cunioli
Milano - Universita degli studi, 1992/93
Testo Monografico

Bisaccioni, Maiolino
Commentario delle guerre successe in Alemagna dal tempo, che il rè Gustauo Adolfo di Suetia, si leuò da Norimberga; doue s'intende la sua morte, e quello è seguito doppo, sino alla Dieta di Hailbrun, fatta di marzo 1633. Aggiontoui alcune cose più notabili della Francia, Fiandra, & Italia. Composto dal sig. conte M. Bisaccione ..
In Venetia - appresso Andrea Baba - si vende à San Marco sotto li portici delle Procuratie Nuoue, 1633
Testo Monografico

Bisaccioni, Maiolino
Commentario delle guerre successe in Alemagna. Del tempo, che il rè Gustauo Adolfo di Suetia, si leuò da Norimberga; doue s'intende la sua morte, e quello è seguito doppo ( ), sino alla Dieta di Hailbrun, fatta di marzo 1633. - Composto dal sig. Conte Maiolino Bisaccioni. - Di nuouo ristampato, corretto, & aggiontoui li successi più notabili della Francia, Fiandra, & Italia. - In Venetia - appresso Andrea Baba, 1636. - (12), 104 p. ; 4°
Testo Monografico

Bisaccioni, Maiolino
(5)- Continuatione del Commentario delle guerre successe in Alemagna, dalla dieta di Hailbruna, fatta di Marzo 1633. fino all'assedio di Costanza; ed altrire cose più notabili successe nella Francia, Spagna, Fiandra, Italia, & altri luoghi. Descritto dal sig. conte Maiolino Bisaccioni
In Venetia - Appresso Andrea Baba, si vende a S. Marco sotto i Portici delle Procuratie Nuoue, 1634
Incluso in > Commentario delle guerre successe in Alemagna. Dal tempo, che il rè Gustauo Adolfo di Suetia, si leuò da Norimberga; doue s'intende la sua morte, e quello che è seguito doppo, fino alla dieta di Hail...
Testo Monografico

Bisaccioni, Maiolino
2- Del commentario parte seconda, che contiene le guerre successe in Alemagna, dalla dieta di Hailbruna, fatta di marzo 1633. fino all'assedio di Costanza; ed altriri fatti più notabili della Francia, Spagna, Fiandra, Italia, & altri luoghi. Descritta dal sig. Conte Maiolino Bisaccioni
In Venetia - appresso Andrea Baba, 1638
Incluso in > Commentario delle guerre successe in Alemagna. Dal tempo, che il rè Gustauo Adolfo di Suetia, si leuò da Norimberga; doue s'intende la sua morte, e quello che è seguito doppo, fino alla dieta di Hail...
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]