Cantalamessa, Giovanni Osservazioni su i motivi che nel progetto di riordinamento del notariato indussero a confermare l'obbligo di residenza de' notai / Giovanni Cantalamessa Napoli - Tip. dei Fratelli Testa, 1871 Testo Monografico Cantalamessa, Giulio David, Saul o Astolfo? / Giulio Cantalamessa Testo a Stampa Cantalamessa, Giulio Un dipinto di Velasquez nella Galleria Borghese?... / Giulio Cantalamessa Testo a Stampa Cantalamessa, Giulio Una parola sull' Annunciazione del Pantheon / G. Cantalamessa Testo a Stampa Cantalamessa, Giulio Un quadro di Carlo Maratti / Giulio Cantalamessa Testo a Stampa Cantalicio, Giovanni Battista Le historie de monsig. Gio. Battista Cantalicio, vescovo di Ciuita di Penna, et d'Atri, delle guerre fatte in Italia da Consaluo Ferrando di Aylar, di Cordoua, detto il gran Capitano, tradotte in lingua Tosgana dall'Incognito Academico Cosentino- a richiesta di Gio. Maria Bernaudo In Cosenza - per Luigi Castellano, 1595 (In Cosenza - per Luigi Castellano, 1595) Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista Le historie de monsignor Gio. Battista Cantalicio, vescouo di Ciuita di Penna, & d'Atri. Delle guerre fatte in Italia da Consaluo Ferrando de Aylar, di Cordoua, detto il gran capitano. Tradotte in lingua toscana dall'incognito academico Cosentino. A richiesta di Gio. Maria Bernaudo In Cosenza - per Leonardo Angrisano, e Luigi Castellano, 1597 (In Cosenza - ad instanza di Enrico Bacco libraro in Napoli, 1597) Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista Le historie di Gio. Battista Cantalicio delle guerre fatte in Italia da Consalvo Ferrando di Aylar, di Cordova detto il Gran Capitano tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani ... In Napoli - Appresso Gio. Giacomo Carlino, 1607 Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista Le historie di monsig. Gio. Battista Cantalicio, vescouo d'Atri, et di Ciuita di Penna; delle guerre fatte in Italia da Consaluo Ferrando di Aylar, di Cordoua, detto il gran capitano, tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani, detto l'Incognito Academico cosentino. A richiesta del sig. Gio. Maria Bernaudo In Napoli - appresso Gio. Giacomo Carlino - ad istanza di Henrico Bacco, alla libraria dell'Alicorno, 1607 Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista Le Istorie di monsignor Gio. Batista Cantalicio vescovo d'Atri e di Civitá di Penna. Delle guerre fatte in Italia da Consalvo Ferrando di Aylar di Cordova, detto il Gran Capitano. Tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani, detto l'Incognito Accademico Cosentino. A richiesta del sig. Gio. Maria Bernaudo Napoli - nella stamperia di Giovanni Gravier, 1769 Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista Le istorie di monsignor Gio. Battista Cantalicio delle guerre fatte in Italia da Consalvo Fernando di Aylar di Cordova detto il gran capitano tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani .. Napoli - nella stamperia di Giovanni Gravier, 1769 Incluso in > Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che queste provincie hanno preso forma di regno Testo Monografico Cantalicio, Giovanni Battista T. 6.- Le istorie di monsignor Gio. Battista Cantalicio delle guerre fatte in Italia da Consalvo Fernando di Aylar di Cordova detto il gran capitano / tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani ... , 1769 Incluso in > Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che queste provincie hanno preso forma di regno Testo Monografico Cantalupi, Andrea L' Italia negli accordi e nelle alleanze / Andrea Cantalupi Roma - Bernardo Lux, 1906 Testo Monografico Cantalupi, Andrea Politica in Italia - appunti / Andrea Cantalupi Torino - G. Candeletti, 1880 Testo Monografico Cantalupi, Antonio (fl. 1852-1890) La costruzione di una ferrovia nella Brianza e la rendita probabile che si puň ottenere dai diversi tracciati / A. Cantalupi Milano - Tipografia e litografia degli ingegneri, 1872 Testo Monografico |