Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Latino


Pagina nr. 904 di 1482       
%



Griffa, Ludovico
Laboratorio di latino - temi di versione per il triennio con esercizi integrativi / Lodovico Griffa
Torino - Petrini, 1995
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Latino / Lodovico Griffa
Scandicci - La Nuova Italia
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Latino - teoria / Lodovico Griffa
Firenze - La nuova Italia, 1992
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Latino in laboratorio - (versioni Latine per il secondo biennio e il quinto anno / L. Griffa, D. Galli, G. Urzì)
(Torino) - Petrini, 2013
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Sermo facilis - corso di latino per i licei scientifici e gli istituti magistrali
Firenze - La nuova Italia, 1966-
Testo Monografico



Griffa, Ludovico
Sermo facilis - corso di latino per i licei scientifici e gli istituti magistrali
Firenze - La nuova Italia, 1966
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Sermo facilis - corso di latino per i licei scientifici e gli istituti magistrali
Firenze - La nuova Italia, 1968-
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
Sermo facilis - corso di latino per i licei scientifici e gli istituti magistrali / L. Griffa, M. Craveri
Firenze - La nuova Italia, 1981-
Testo Monografico

Griffa, Ludovico
(1) Teoria / Lodovico Griffa
Scandicci - La Nuova Italia, 1989
Incluso in > Latino / Lodovico Griffa
Testo Monografico

Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio de la lingua latina di Gioan Andrea Griffoni da Pesaro professore de le lettere humane in Ferrara. Vtile e necessario a ciascuno, che desidera con ogni prestezza essere vero latino & non barbaro
In Vinetia - appresso Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1550 (In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550)
Testo Monografico



Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio della lingua latina di Gio. Andrea Grifoni da Pesaro, ... Vtile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza esser vero latino & non barbaro. Con la tauola nel fine
In Vinegia - presso Altobello Salicato, 1572
Testo Monografico

Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio della lingua latina di Gio. Andrea Grifoni da Pesaro, ... Vtile e necessario à ciascuno che desidera con ogni prestezza esser vero latino & non barbaro. Con la tauola nel fine
In Vinegia - presso Altobello Salicato, 1576
Testo Monografico

Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio della lingua latina di Giouan Andrea Griffoni da Pesaro- professore delle lettere humane in Ferrara. Vtile e necessario a ciascuno, che desidera con ogni prestezza esser uero latino et non barbaro. Con la tauola in fine
In Vinetia - appresso Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1554. (In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1554)
Testo Monografico

Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio della lingua latina di Giouan Andrea Grifoni da Pesaro, ... Vtile e necessario a ciascuno, che desidera con ogni prestezza esser uero latino & non barbaro. Con la tauola in fine
In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, e fratelli, 1556. (In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, e fratelli, 1556)
Testo Monografico

Grifoni, Giovanni Andrea (16.sec.)
Specchio della lingua latina di Giouan Andrea Grifoni da Pesaro. ... Vtile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza esser uero latino & non barbaro. Con la tauola nel fine
In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559 (In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559)
Testo Monografico