Zaccaria, Francesco Antonio 11- Volume 11. che contiene i supplimenti, e gl'indici generali de' dieci precedenti volumi dall'anno 1749, nel quale l'opera si comincio sino a tutto il 1754 In Modena - a spese Remondini, 1757 Saggio Monografico Zaccaria, Francesco Antonio 14- Volume 14. che contiene le notizie letterarie del 1755. e gli elogj de' letterati italiani in quest'anno defunti In Modena - a spese Remondini, 1759 Saggio Monografico Zaccaria, Francesco Antonio 4- Volume 4. che contiene il supplemento, e l'apologie de' tre precedenti volumi. Sotto la protezione dell'Altezza Serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola, ec.ec In Venezia - nella stamperia Poletti, 1753 Saggio Monografico Zaccheo, Rossana Gli ambienti della terra - animali e piante del pianeta / (testi- Rossana Zaccheo ; illustrazioni- Luisa Cittone Novara - Istituto geografico De Agostini, (1997 Saggio Monografico Zaccherini, Gianni Il Libro dei libri - breve introduzione agli scritti dell'Antico e del Nuovo Testamento / Gianni Zaccherini Bologna - EMI, 2002 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) Pauli Zachiae medici Romani De affectionibus hypochondriacis libri tres Italico idiomate primum ab authore conscripti nunc in Latinum sermonem translati ab Alphonso Khonn, med. doctore & physico Ulmensi ordinario (Ulma) - sumptibus viduae Joh. Gorlini bibliopolae ; Augustae Vindelicorum - typis Jacobi Koppmairii, 1671 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipochondriaci libri due di Paolo Zacchia medico romano. Nel primo s'insegna quanto appartiene alla cognitione, & alla cura di questi mali. Nel secondo si discorre degli accidenti di essi, & de' loro rimedij In Roma ; appresso Pietro Antonio Facciotti - Ad instanza di Francesco Corbo libraro all'insegna dell'Europa in Parione, 1639 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipochondriaci libri tre / Del sig. Paolo Zacchia In Roma - per Vitale Mascardi, 1641 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipochondriaci libri tre del signor Paolo Zacchia. In questa seconda impressione corretti, & accresciuti dall'autore non solo di molte cose per entro l'opera, ma del terzo libro intiero In Roma - per Vitale Mascardi - ad instanza di Egidio Ghezzi all'insegna della Colomba in Parione, 1644 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipochondriaci libri tre del sig. Paolo Zacchia medico romano In Roma - per Vitale Mascardi, ad instanza di Egidio Ghezzi all'insegna della Colomba in Parione, 1651 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipochondriaci libri tre del signor Paolo Zacchia. In questa nuoua impressione corretti, & accresciuti dall'autore non solo di molte cose per entro l'opera, ma del terzo libro intiero ... Venetia - presso Paolo Baglioni, 1665 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De' mali hipocondriaci libri due di Paolo Zacchia medico romano. Nel primo s'insegna quanto appartiene alla cognitione, & alla cura di questi mali. Nel secondo si discorre degli Accidenti di essi, & de' loro rimedij In Roma - appresso Pietro Antonio Facciotti - Ad istanza di Francesco Corbo Libraro all'insegna dell'Europa in Parione, 1639 Saggio Monografico Zacchia, Paolo (1584-1659) De'mali hipocondriaci libri tre del signor Paolo Zacchia In Roma - per Vitale Mascardi. Ad instanza di Egidio Ghezzi all'insegna della Colomba in Parione, 1644 Saggio Monografico Zacconi, Lodovico Prattica di musica vtile et necessaria si al compositore per comporre i canti regolatamente, si anco al cantore per assicurarsi in tutte le cose cantabili. Diuisa in quattro libri . ... Composta dal R. P. F. Lodouico Zacconi da Pesaro, ... In Venetia - appresso Girolamo Polo, 1592 Saggio Monografico Zacconi, Lodovico Prattica di musica vtile et necessaria si al compositore per comporre i canti suoi regolarmente, si anco al cantore per assicurarsi in tutte le cose cantabili. Diuisa in quattro libri . Ne i quali si tratta delle cantilene ordinarie, de tempi de prolationi, de proportioni, de tuoni, et della conuenienza de tutti gli istrumenti musicali. S'insegna a cantare tutte le compositioni antiche, si dichiara tutta la messa del Palestina titolo Lome arme, con altre cose d'importanza & diletteuole. Vltimamente s'insegna il modo di fiorir una parte con uaghi & moderni accenti. Composta da R. P. F. Lodouico Zacconi da Pesaro, del Ordine di Santo Agostino, musico del sereniss. duca di Bauiera, &c In Venetia - appresso Bartolomeo Carampello, 1596 Saggio Monografico |