Pagina nr. 145 di 1631 |
![]() |
Romanelli Luigi (1751-1839) Castore e Polluce. Melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Scala il Carnevale del 1803 Milano - Tip. Pirola Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Chi non risica non rosica melodramma giocoso di Timolao Crestofilo in due atti da rappresentarsi nel R.o teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1811 Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani contrada del Cappuccio Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Chi non risica non rosica. Melodramma giocoso di Timolao Crestofilo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo nella stagione di carnovale 1812 Bergamo - nella stamperia Natali Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Cleopatra melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808 Milano - dalla tipografia de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita n.o 1118 Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) La conquista del Messico melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808 Milano - dalla Tipografia de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Coriolano. Melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro nel Carnevale dell'anno 1809 Milano - Soc. Tip. de' Classici Italiani Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) La dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi. Melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822 Milano - dalle stampe di G. Pirola dirincontro al detto i. r. Teatro Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Di posta in posta. Melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'estate dell'anno 1808 Milano - Soc. Tip. de' Classici italiani Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Elisa e Claudio o sia l'amore protetto dall'amicizia melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'i.r. teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1821 Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto i.r. teatro Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia. Melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822 Milano - G. Pirola Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Elvira e Lucindo melodramma semiserio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821 Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R. teatro Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Ernesto e Palmira. Melodramma giocoso in 2 atti da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 Milano - dalla Soc. Tip. de' Classici Italiani Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Fedra. Melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Milano - Pirola Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Le finte amazzoni melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'i. r. teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 Milano - dalle stampe di Giacomo Pirola 1823 Testo Monografico Romanelli Luigi (1751-1839) Le finte rivali. Melodramma giocoso in 2 atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno del 1803 anno secondo Milano - G. Pirola Testo Monografico |