Pagina nr. 266 di 1631 |
Fadda Stanislao 2- Meccanismo e carro della locomotiva / manuale compilato sulla 4. ed. dell'opera di Brosius e Koch dagli ingegneri Stanislao Fadda Alberto Olivetti Torino - E. Loescher 1881 Incluso in > La locomotiva sua costruzione ed arte di guidarla - manuale compilato sulla 4. edizione dell'opera di Brosius e Koch / dagli ingegneri S. Fadda e A. Olivetti Testo Monografico Fantoni Gabriele Storia universale del canto / di Gabriele Fantoni Milano - N. Battezzati 1873 Testo Monografico Fantuzzi Giovanni Battista (sec. 19.) Maria de'Ricci - melodramma in tre atti / di Giovanni Battista Fantuzzi ; musicato dal maestro Ferdinando Asioli. Da rappresentarsi all'I.R. Teatro alla Scala nella stagione di carnevale 1859 Milano - Paolo Ripamonti Carpano 1859 Testo Monografico Faraglia Nunzio Federico (librettista) Romilda de' Bardi - dramma lirico in tre atti / di N.F.F. ; musica del maestro G. Dell'Orefice Milano - F. Lucca 1874 Testo Monografico Faraglia Nunzio Federigo Egmont - dramma lirico in quattro atti / di Nunzio Federico Faraglia ; musica di G. Dell'Orefice Milano - Lucca 1878 Testo Monografico Farnese Leopoldo Stefania - melodramma tragico in tre parti diviso in quattro atti - da rappresentarsi al Teatro di Apollo l'autunno del 1860 / posto in musica dal m° Raffaele Gentili romano Roma - Tip. Giovanni Olivieri (1860 ) Testo Monografico Farnese Leopoldo Il trionfo di Giuseppe in Egitto - melodramma in due atti - da eseguirsi nel carnevale dell'anno 1853 dagli alunni della Scuola di canto nell'Ospizio Apostolico di S. Michele / di L. F. ; (La musica è del sig. maestro Ludovico Lucchesi) Roma - Tipografia dell'Ospizio Apostolico (1853?) Testo Monografico Farnese Leopoldo L' ultimo giorno di Gerusalemme - melodrama in due atti da rappresentarsi dagli alunni della Scuola di canto dell'Ospizio apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1858 / di Leopoldo Farnese ; messo in musica (da Ludovico Lucchesi Roma - Stamp. dell'Ospizio Apostolico (1858? Testo Monografico Farnese Leopoldo Werther - melodramma tragico in tre atti / dell'avvocato Leopoldo Farnese ; posto in musica dal Maestro Raffaele Gentili. Da eseguirsi nel Regio Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1864 Milano - per Luigi di Giacomo Pirola (1864 ) Testo Monografico Fasanotti Filippo (1821-1884) La sera - melodia per pianoforte - Op. 45 / composta al Castello Dal Pozzo da Filippo Fasanotti Milano - Giovanni Ricordi 1851 Musica (stampa) Fauré Gabriel (1845-1924) 2me Quatuor (en sol mineur) pour piano violon alto et violoncelle - Op. 45 / Gabriel Fauré Paris - J. Hamelle (1888) Musica (stampa) Fava Angelo (1808-1881) L' educatore di se stesso ossia Studii elementari di scienze lettere ed arti raccolti ed ordinati sulle migliori opere italiane e straniere - opera dedicata alla gioventú italiana d'ambo i sessi / da Angelo Fava Milano - Turati 1848-62 Testo Monografico Favilli Fabio (1836-1880) In riva al Serchio - melodia per violino con accomp.to di pianoforte - op. 21 / di F. Favilli Torino - Giudici e Strada °dopo il 1860 Musica (stampa) Fazio Giacomo Le due più famose canzoni all'Italia raffrontate tra loro da Giacomo Fazio Modena - coi tipi di C. Vincenzi 1873 Testo Monografico Federici Giuseppe (compositore) Annetta - polka-mazurka per pianoforte / Giuseppe Federici Firenze - L. Berletti (seconda metà del 1800) Musica (stampa) |