Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 305 di 8096       
%



Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario fiorentino
, 1573 (In Fiorenza - nella stamperia de i Giunti, 1574)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario fiorentino / (Arte de' medici e speziali di Firenze)
, 1567 (In Fiorenza - nella stamperia delli heredi di Bernardo Giunti, 1567)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario fiorentino di nuouo illustrato
, 1597 (In Fiorenza - stampato da Giorgio Marescotti, 1597)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario fiorentino di nuouo illustrato / (Arte dei medici e speziali di Firenze)
, 1670 (In Firenze - nella stamperia di s. a. sereniss. per Vincenzio Vangelisti, e Pietro Matini, 1670)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario vtilissimo et molto necessario a tutti gli spetiali, ... da diuersi et eccellenti medici riueduto & approuato, ..
In Venetia - nella bottega d'Erasmo appresso Vincezo Valgrisi, 1559
Testo Monografico



Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario vtilissimo et molto necessario a tutti gli spetiali, che uogliono preparar le medicine regolatamente, da diuersi et eccellenti medici riueduto & approuato, et nuouamente corretto & esposto con breuissime dechiarationi doue bisogna
In Venetia - nella bottega d'Erasmo, appresso Vincenzo Valgrisi, 1558 (In Vinegia - appresso Vincenzo Valgrisi, 1558)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario vtilissimo et molto necessario a tutti gli spetiali, che uogliono preparar le medicine regolatamente, da diuersi et eccellenti medici riueduto & approuato, et nuouamente mandato in luce
In Venetia - nella bottega d' Erasmo, appresso Vincenzo Valgrisi, 1556
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ricettario vtilissimo, et molto necessario à tutti gli spetiali, che vogliono preparar le medicine regolatamente. Da diuersi et eccellenti medici riueduto & approuato
In Venetia - appresso Domenico dei Farri, 1562 (In Vinegia - appresso Domenico de'Farri, 1562)
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Riforma di alcuni negozi attenenti all'Arte de medici, e speziali, & altri sottoposti à dett'arte
In Firenze - nella stamperia di S.A.S. alla Condotta, 1644
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Firenze)
Ristretto di diverse informazioni fatte all'altezza reale del serenissimo gran duca di Toscana per il canale della regia sua consulta dal magistrato delli spettabili ss. consoli dell'arte, ed università de' medici, e speziali della città di Firenze con alcuni attestati di diversi collegi, sopra il ricorso di Domenic'Andrea Bettoni Cerusico, Bartolommeo Franceschj, e Tommaso Rossini Speziali
In Firenze - nella Stamperia di S. A. R. Per li Tartini, e Franchi, 1721
Testo Monografico



Arte de' medici e speziali (Firenze)
Tariffa, et prezzi del medicinale et mercanzie attenente alli speziali della città di Fiorenza
In Firenze - nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1593
Testo Monografico

Arte de' medici e speziali (Pisa)
Il Breve Spetiariorum Pisanorum del '300 / Antonio Esposito Vitolo
Torino - Ed. Minerva Medica, 1951
Testo Monografico

Arte degli Speziali (Firenze)
Nuova tariffa fiorentina dei prezzi dei medicinali semplici e composti e di altri generi spettanti alla professione della farmacia disposta con l'ordine dell'alfabeto e corretta, accresciuta, e ristampata con approvazione, e grazia di sua maestà imperiale Francesco 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
In Firenze - nella stamperia imperiale, 1761
Testo Monografico

Arte degli speziali (Lucca)
Tariffa de pregi delle robbe medicinali cosi semplice come composte, fatta dall'honoranda Matricola delli spetiali dell'eccellentissima repubblica di Lucca, d'ordine del mag. et spettabile Uffitio delli signori proueditori, sopra l'arte della spetiaria, & da esso approuata l'anno 1594
In Lucca - appresso Vincentio Busdraghi, 1594
Testo Monografico

Arte degli speziali (Perugia)
Nuova tariffa de' prezzi assegnati ai medicinali così semplici, come composti, delle spezierie di Perugia, e suo distretto ... - In Perugia - nella stamperia Augusta di Pier Giovanni Costantini, 1772
VI, 46 p. ; 26 cm
Testo Monografico