(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 3366 di 8096 |
Due medici, Luigi Carlo Farini e Enrico Conneau, nella storia dell'unificazione d'Italia / Francesco Giugni Roma - Pozzi, 1959 Testo Monografico Giugni, Francesco Giuseppe Verdi a Montecatini - comunicazione alle "Giornate mediche di Montecatini" - 16-17 giugno 1951 / Francesco Giugni Montecatini - Tipo-litografia delle Terme, 1951 Testo Monografico Giugni, Francesco L' immatura fine di Vincenzo Bellini alla luce di nuove circostanze - chi era il suo medico curante? / Francesco Giugni Montecatini - Tipo-litografia delle Terme, 1938 Testo Monografico Giugni, Francesco L' immatura fine di Vincenzo Bellini alla luce di nuove circostanze - chi fu il suo medico curante? / prof. Francesco Giugni Lugo - Tip. succ. Ferretti, 1938 Testo Monografico Giugni, Francesco L' interpretazione medica di alcuni episodi della passione e della morte di Gesł Cristo / Francesco Giugni Roma - "Il Policlinico", 1943 Testo Monografico Giugni, Francesco La morte del principe Napoleone Luigi Buonaparte a Forli e il suo medico curante dott. Camillo Versari - ?la ?disavventura di un illustre medico romagnolo / Francesco Giugni Faenza - Lega, 1939 Testo Monografico Giugni, Francesco La societą medico-chirurgica di Romagna a ricordo del prof. Alberico Testi e del dott. Paolo Galli - (discorsi commemorativi) Lugo - Tip. Ferretti, (1937) Testo Monografico Giugni, Giuseppe De solamine dissertatio inauguralis quam annuentibus magnifico domino rectore ... auspice eximio domino Franc. nob. ab Hildebrand ... una cum thesibus adnexis publicae disquisitioni submiserat in celebratiss. C. R. archigymnasio ticinensi mense julii an. 1829. Lauream medicam assecuturus Josephus Giugni e Sale-Marazino in agro brixiensi Ticini Regii - ex typ. P. Bizzoni Bolzanii success. I. R. Universitatis typograph Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Analisi chimica d'una miniera di rame delle vicinanze dell'Impruneta ed usi economici a cui puo servire. Memoria di G. Giulj dott. in filosof. e medic. membro dell'Accad. r. delle scienze di Siena ... letta all'Accademia dei Georgofili nel giugno 1805 Arezzo - per Caterina Loddi e figlio Bellotti, 1807 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Corso di chimica economica Firenze - G. Piatti, 1822 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Corso di chimica economica di Giuseppe Giulj ... Tomo primo -terzo Firenze - Presso Guglielmo Piatti, 1822 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Corso di chimica economica di Giuseppe Giulj dottore in filosofia e medicina; ... Tomo 1. (-2.) Firenze - presso Leonardo Ciardetti, 1818-1819 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Dell'influenza che sembrano avere le correnti elettriche per ristabilire la salute in alcune malattie, dietro l'uso dei bagni d'acqua salina, ed in ispecie di quelli di Monte Catini in Toscana - memoria / di Giuseppe Giulj Bologna - Tip. del Nobili & C., 1840 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Della influenza che sembrano avere le correnti elettriche per ristabilire la salute in alcune malattie dietro l'uso dei bagni d'acqua salina, ed in ispecie di quelli di Monte Catini in Toscana - memoria / di Giuseppe Giulj (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1840 Testo Monografico Giuli, Giuseppe (medico, botanico ; 1764-1842) Delle acque minerali dei Bagni a Morba nel volterrano trattato di Giuseppe Giulj dottore in filosofia, e medicina, socio dell'Accademia delle scienze di Siena, dei Georgofili di Firenze, dell'Etrusca di Cortona, e di molte altre scientifiche, ed erudite d'Italia Siena - dai torchj di Luigi, e Benedetto Bindi, 1809 Testo Monografico |