Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 7219 di 8096       
%



Stefani, Alessandro
Valutazione di nuovi modelli di cute equivalente umana ricostruita in vitro - dall'epidermide coltivato alla cute ricostruita - modello sperimentale su suine femine (i. e. femmine) immunosoppresse - tesi di dottorato - dottorato di ricerca in chirurgia, biotecnologie e immunologia dei trapianti - 11. ciclo / Alessandro Stefani ; coordinatore- Franco Mosca
(Pisa), 1998
Testo Monografico

Stefani, Andrea (medico ; sec. 19.)
De lipomate dissertatio inauguralis medico-chirurgica quam ad summos medicinae honores rite assequendos in C.R. Archigymnasio patavino publicae disquisitioni submittit Andreas Stefani chirurgiae doctor axiliacensis
Patavii - typis Seminarii, 1834
Testo Monografico

Stefani, Andrea (medico ; sec. 19.)
Elogio funebre del dottore Girolamo Molin professore emerito di veterinaria, letto nella chiesa di S. Gaetano di Padova il giorno 10 marzo 1851 dal prof. di medicina legale e polizia medica Andrea Stefani
Portogruaro - dalla tip. di B. Castion, 1851
Testo Monografico

Stefani, Anna-Lisa
Sviluppo e sperimentazione di vettori virali per la terapia genica del carcinoma epatocellulare - dottorato di ricerca in scienze epatologiche, ciclo 16. / Anna-Lisa Stefani ; coordinatore- Remo Naccarato ; supervisore- Fabio Farinati
(Padova), 2004
Testo Monografico

Stefani, Aristide
Contribuzione alla fisiologia del cervelletto - memoria comunicata all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 24 novembre 1877 / Aristide Stefani
Ferrara - Tip. Bresciani, 1880
Testo Monografico



Stefani, Aristide
Della influenza del sistema nervoso sulla circolazione collaterale - comunicazione letta all'Accademia di Ferrara nel 7 luglio 1887 / esperienze del prof. A. Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
L' incrociamento dei nervi utilizzato per lo studio delle funzioni dei centri nervosi - 2. comunicazione letta all'Accademia di Ferrara nel giorno 1. aprile 1886 / del prof. A. Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
L' incrociamento dei nervi utilizzato per lo studio delle funzioni dei centri nervosi - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il giorno 31 marzo 1885 / del prof. A. Stefani
°Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1885
Testo Monografico

Stefani, Aristide
L' incrociamento dei nervi utilizzato per lo studio delle funzioni dei centri nervosi - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il giorno 31 marzo 1885 / del prof. A. Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
Intorno al modo con cui il vago agisce sul cuore - memoria letta all'Accademia medica di Ferrara - 1 dicembre 1882 / A. Stefani
Ferrara - Bresciani, 1886
Testo Monografico



Stefani, Aristide
Intorno al modo con cui il vago agisce sul cuore - ricerche sperimentali - memoria letta all'Accademia medica di Ferrara nella seduta 1. dicembre 1882 / del prof. A. Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
Intorno alle variazioni del volume del cuore ed alla aspirazione diastolica - studio sperimentale - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il 9 luglio 1878 / del prof. A. Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
Intorno alle variazioni del volume del cuore ed alla aspirazione diastolica - studio sperimentale del prof. A. Stefani - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il 9 luglio 1878
Ferrara - Tip. Bresciani, (1878 )
Testo Monografico

Stefani, Aristide
Ipertrofia del cervelletto in un colombo a cui un anno prima erano stati levati gli emisferi cerebrali - comunicazione / del prof. Aristide Stefani.
Incluso in > Principali memorie lette nell'Accademia medico-chirurgica di Ferrara
Testo a stampa

Stefani, Aristide
Quale azione spieghi l'anemia sulle fibre nervose - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 4 giugno 1888 / A. Stefani e E. Cavazzani
Ferrara - Tip. Bresciani, 1888
Testo Monografico