Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Medicina (GAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 522
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1850

[Indice]


Pascale, Claudio
La trombo-embolia post-operatoria - (Tesi di specializzazione in chirurgia generale, R. Università di Napoli. Facoltà di medicina e chirurgia)
Napoli - G. Genovese, 1941
Testo Monografico

Pascale, Giovanni (1859-1939)
Autoplastica dello stomaco / G. Pascale
Napoli - Coop. Tip. Forense, 1931
Testo Monografico

Pascale, Giovanni (1859-1939)
La medicina italiana / Giovanni Pascale
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1922
Testo Monografico

Pascale, Giuseppe (fl. 1804)
Giuseppe Pascale della Trinità di Mondovì per conseguire la laurea in medicina esterna pubblicamente disputava nel Subalpino Ateneo li 25 messifero anno 12. (14 luglio 1804 v.s.) alle ore 5 pomeridiane
Torino - dai tipi Davico e Picco
Testo Monografico

Pascarella, Francesco
On The physician-writers from the 15th to the 20th century by Arnaldo Cherubini / Francesco Pascarella
Roma - Arti grafiche, 1979
Testo Monografico



Paschero, Tomás Pablo
Lezioni di T. P. Paschero alla L.U.I.M.O. / a cura della Associazione per la Libera università internazionale di medicina omeopatica
Napoli - Cemon, 1996
Testo Monografico

Pascoli, Alessandro (1669-1757)
Osseruazioni teoriche, e pratiche di medicina inuiate per lettera agli eruditissimi signori di sua priuata Accademia da Alessandro Pascoli perugino ... Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta. All'illustrissimo, e reuerendissimo sig. Monsig. Anton Felice Marsigli vescouo di Perugia
Venezia - per Andrea Poletti, 1702
Testo Monografico

Pascoli, Alessandro (1669-1757)
Osservazioni teoriche, e pratiche di medicina inviate per lettera agli eruditissimi signori di sua privata accademia da Alessandro Pascoli perugino ... Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta
In Venezia - per Andrea Poletti, 1721
Testo Monografico

Pascoli, Alessandro (1669-1757)
Osservazioni teoriche, e pratiche di medicina inviate per lettera agli eruditissimi signori di sua privata Accademia da Alessandro Pascoli perugino lettore di filosofia nell'Universita di sua patria, e di notomia nell'Arciliceo Romano. Si disaminano i sintomi di un mal di petto, che il volgo chiama pleuritide cieca ed occulta. All'illustrissimo ... sig. Monsig. Anton Felice Marsigli Vescovo di Perugia
In Venezia - per Andrea Poletti, 1702
Testo Monografico

Pascoli, Ferruccio
Criteri e modalità di visita ai fini della scelta dei bambini da inviare alle cure climatiche estive - (Scuola di perfezionamento in medicina scolastica, Istituto di igiene dell'Università di Padova)
Pordenone - Tip. F.lli Cosarini, 1949
Testo Monografico



Pascutto, Giovanna
Manuale medico di conversazione italiano-tedesco / Giovanna Pascutto, Luigi Donadon
Portogruaro - Nuova dimensione, 1993
Testo Monografico

Pasetti, Carlo
Carlo Ampelio Calderini, 1808-1856 / Carlo Pasetti
Milano - Stucchi, Ceretti, 1927
Testo Monografico

Pasetti, Felice
Dissertatio de acidi carbonici actione in oeconomiam corporis humani - quam ad summos in medicina honores assequendos in vetustissima et celeberrima scientiarumuniversitate patavina proponit Felix Pasetti veronensis
Patavii - typis Seminarii, 1832
Testo Monografico

Pasetti, Marco (1771-1826)
Maritandosi la signora Angelica Pasetti col signor Giuseppe Mugna dottore in medicina novella di Marco Pasetti
Vicenza - tipografia Bartolommeo Paroni, 1795
Testo Monografico

Pasi, Cesare Antonio
Storia gia pubblicata nel fascicolo febraro e marzo 1837 alla pagina 90 e seguenti del Bollettino delle scienze mediche di Bologna di un monosomio dicefalo estratto, e descritto dal dott. in medicina e chirurgia Cesare Antonio Pasi di Faenza residente in Forli
Forli - presso L. Bordandini, 1837
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]