Bianco, Giuseppe (medico) Origine storica di Borgo Sarmatorio detto Sarmore e stipite romano-sarmato de' fossanesi / ricerche del dottore medico-chirurgo Bianco Giuseppe Torino - Stamp. della Gazzetta del Popolo, 1869 Testo Monografico Bianco, Giuseppe (medico) Le pericolose conseguenze della morte apparente prevenute da una confaciente riforma del servizio mortuario - studi / del dottore medico-chirurgo Bianco Giuseppe di Fossano Torino - Stamperia della Gazzetta del Popolo, 1868 Testo Monografico Bianco, Ida (medico) Microcitemia e anemia mediterranea - genetica, epidemiologia, clinica, prevenzione / I. Bianco (Luogo di pubblicazione non indicato) - stampato in proprio, 1989 Testo Monografico Biasco, Francesco L' uomo e il treponema pallido - (note medico-biologiche) / Francesco Biasco Lecce - Tip. G. Garrisi, 1948 Testo Monografico Biasi, Giovanni Nozioni medico-pratiche sopra le acque acidule minerali di Recoaro - con alcune osservazioni sull'uso delle stesse per bagno nella rachitide e nella scrofola, e sull'uso dell'ocra e fango marziale per lutatura, con alcuni cenni sull'acqua marianna del Capitello / del medico locale Giovanni Biasi Padova - presso Antonio Zambeccari coi tipi della Minerva, 1833 Testo Monografico Biasi, Giovanni (sec. 19.) Dottrina ai bevitori delle acque acidule di Recoaro ossia metodo sicuro di dirigersi alla cura e dopo di essa tratto dall'opuscolo del signor D.r Giovanni Biasi medico condotto in Recoaro Verona - tipi di Pietro Bisesti editore, 1836 Testo Monografico Biasi, Giovanni (sec. 19.) Nozioni medico pratiche sulle acque acidule marziali di Recoaro del dottor Giovanni Biasi medico fisico aggiuntovi un quadro comparativo della quantita dei forestieri cola arrivati dal 1834 a tutto il 1841 Verona - coi tipi di Pietro Bisesti editore, 1832 °i.e. 1842 Testo Monografico Biasi, Giovanni (sec. 19.) Nozioni medico-pratiche sopra le acque acidule di Recoaro con alcune osservazioni sull'uso delle stesse per bagno nella rachitide e nella scrofola, e sull'uso dell'ocra, o fango marziale per luttatura / del medico locale d.r Giovanni Biasi Verona - Dai Tipi di Pietro Bisesti, 1832 Testo Monografico Biasi, Giovanni (sec. 19.) Nozioni medico-pratiche sopra le acque acidule minerali di Recoaro - con alcune osservazioni sull'uso delle stesse per bagno nella rachitide e nella scrofola, e sull'uso dell'ocra e fango marziale per lutatura, con alcuni cenni sull'acqua marianna del capitello / del medico locale Giovanni Biasi Padova - presso Antonio Zambeccari coi tipi della Minerva, 1833 Testo Monografico Biblioteca civica Berio Saperi e meraviglie- tradizione e nuove scienze nella libraria del medico genovese Demetrio Canevari / Biblioteca civica Berio ; a cura di Laura Malfatto e Emanuela Ferro ; saggi- Ilaria Andreoli ... (ed altri) ; schede- Danilo Bonanno e Monica Galletti Genova - Sagep, (2004) Testo Monografico Biblioteca comunale (Ancona) Testi di argomento medico dal Fondo Sorbolonghi / Biblioteca Benincasa ; catalogo a cura di Giovanna Pirani (Ancona) - Comune di Ancona, stampa 2010 (Ancona - Aniballi grafiche) Testo Monografico Biblioteca Palatina (Parma) Inventario dei manoscritti ebraici di argomento medico della biblioteca Palatina di Parma / (a cura di Giuliano Tamani) Firenze - Leo Olschki,, 1967? Testo Monografico Biblioteca statale e Libreria civica (Cremona) Catalogo dei manoscritti e degli incunabuli di interesse medico-naturalistico della Biblioteca Governativa e Libreria Civica di Cremona / Franco Bazzi Cremona - Athenaeum Cremonense, 1960 Incluso in > Annali della Biblioteca governativa e Libreria civica di Cremona Testo Monografico Biblioteca statale e Libreria civica (Cremona) Catalogo delle opere di interesse medico-naturalistico della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona / a cura di Luca Usuelli e Simonetta Castellani Usuelli Milano - Episteme editrice, 1975 Incluso in > Annali della Biblioteca statale e Libreria civica di Cremona Testo Monografico Bicchi, O. Il medico senza laurea - libro di propaganda igienica, ad uso delle famiglie e degli allievi infermieri Siena - Tip. Sociale, 1913 Testo Monografico |