Stefani, Aristide L' incrociamento dei nervi utilizzato per lo studio delle funzioni dei centri nervosi - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il giorno 31 marzo 1885 / del prof. A. Stefani °Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1885 Testo Monografico Stefani, Aristide L' incrociamento dei nervi utilizzato per lo studio delle funzioni dei centri nervosi - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il giorno 31 marzo 1885 / del prof. A. Stefani. Testo a Stampa Stefani, Aristide Intorno al modo con cui il vago agisce sul cuore - ricerche sperimentali - memoria letta all'Accademia medica di Ferrara nella seduta 1. dicembre 1882 / del prof. A. Stefani. Testo a Stampa Stefani, Aristide Intorno alle variazioni del volume del cuore ed alla aspirazione diastolica - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 9 luglio 1878 / A. Stefani Ferrara - Tip. Bresciani, 1878? Testo Monografico Stefani, Aristide Intorno alle variazioni del volume del cuore ed alla aspirazione diastolica - studio sperimentale - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il 9 luglio 1878 / del prof. A. Stefani. Testo a Stampa Stefani, Aristide Ipertrofia del cervelletto in un colombo a cui un anno prima erano stati levati gli emisferi cerebrali - comunicazione / del prof. Aristide Stefani. Testo a Stampa Stefani, Aristide Quale azione spieghi l'anemia sulle fibre nervose - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 4 giugno 1888 / A. Stefani e E. Cavazzani Ferrara - Tip. Bresciani, 1888 Testo Monografico Stefani, Aristide Ricerche sperimentali sulla fisiologia dei canali semicircolari - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 24 maggio 1874 / Aristide Stefani Ferrara - Tip. Bresciani, 1878 Testo Monografico Stefani, Aristide Ricerche sperimentali sulla fisiologia dei canali semicircolari - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara il 24 maggio 1874 / dal dott. Aristide Stefani °Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. (Firenze - tip. Cenniniana) Testo Monografico Stefani, Aristide Se possono unirsi fra di loro le superficie centrali di sezione delle fibre nervose - nota preventiva del prof. A. Stefani letta nell'Accademia di Ferrara il 7 luglio 1887. Testo a Stampa Stefani, Aristide Studi sulla funzione dei canali semicircolari e relazione di esperimenti fatti per ricercare i rapporti funzionali dei medesimi col cervelletto - lettura fatta all'Accademia medico chirurgica di ferrara - 6 luglio 1876 / Ariside Stefani Ferrara - Tip. Bresciani, 1879 Testo Monografico Stefani, Aristide Ulteriore contribuzione alla fisiologia del cervelletto e canali semicircolari - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica il giorno 21 giugno 1879 / del prof. Aristide Stefani °Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. (Ferrara - stab. Bresciani, 1879) Testo Monografico Stefani, Aristide Ulteriore contribuzione alla fisiologia del cervelletto e canali semicircolari - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica il giorno 21 giugno 1879 / del prof. Aristide Stefani. Testo a Stampa Stefani, Aristide Ulteriore contribuzione alla fisiologia del cervelletto e dei canali semicircolari - memoria letta all'Accademia medico-chirurgica di Ferrara - 21 giugno 1879 / A. Stefani Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1879? Testo Monografico Stefani, Giovanni (fl. 1627-1653) De incolumitate diu seruanda tractatus, atque De humanae mentis immortalitate dialogus auctore Ioanne Stephano Bellunensi Cenete medico phys. Ad illustriss. & ampliss. card. Petrum Valerium episcopum Patauinum Venetijs - apud Euangelistam Deuchinum, 1627 Testo Monografico |