Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 8104 di 9315       
%



Baldan Bembo, Dario
Le piu belle canzoni di Dario Baldan Bembo - (Redecesio di Segrate) - Warner Music Italia, (2007)
Registrazione audio

Baldan, Angelo (1747-1804)
Feria V in Coena Domini Lectio III in Pmo- Nocturno Musice espressa a Daniele Baldan
Incluso in > Lamentazioni
Musica (manoscritto)

Baldan, Sergio
La cappella ducale di Torino - Real chiesa di San Lorenzo - storia di un'istituzione musicale / Sergio Baldan
(Luogo di pubblicazione non indicato - pubblicazione a cura dell'Associazione Ordine dei cavalieri della spada e del silenzio del Sovrano ordine della Regina Caterina Cornaro , stampa 2005
Testo Monografico

Baldani, Antonio (sec.17./18.)
Cantata da recitarsi nel palazzo apostolico la notte del SS.mo Natale dell'anno 1716. Composta da Antonio Baldani. Musica del signor Francesco Gasparini
In Roma - nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1716
Testo Monografico

Baldanza, Giovanni (1708-1789 )
Caio Marzio Cariolano azione drammatica da cantarsi nella galleria del Real palazzo nella fausta ricorrenza del giorno natale di sua maestà Ferdinando re delle due Sicilie, &c. Per comando di sua eccellenza D. Giovanni Fogliani de Aragona marchese di Pellegrino, e Valdemozzola ... Poesia di Giovanni Baldanza officiale per la maestà sua nella real segretaria di stato, e guerra / (musica di D. Gennaro Catalisano maestro di cappella napoletano)
In Palermo - Nella stamperia di Antonino, e D. Giacomo Epiro Regio impressore, 1762
Testo Monografico



Baldanza, Giovanni (1708-1789 )
Dario drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1751 alla presenza di Sua Maestá
In Torino - appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuoli, stampatori della Società delli Sign. Cavalieri, (1751)
Testo Monografico

Baldanza, Giovanni (1708-1789 )
Dario, drama (sic) per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Torino nel carnevale del 1751 alla presenza di sua maestà / (La musica del signor Baldassare Galuppi detto Buranello)
In Torino - Appresso Pietro Giuseppe Zappata e Figliuoli, (1750-51)
Testo Monografico

Baldanza, Giovanni (1708-1789 )
Dario, dramma per musica di Lermano Cinosaurio pastore arcade detto fra gli Ereini Zenodoto Abelio fondatore da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1741. Nel Teatro a Torre Argentina. Dedicato all'e.mo e r.mo principe il signor cardinale Alessandro Albani protettore del regno, e stati di sua maestà il re di Sardegna / (La musica è del signor Giuseppe Scarlatti maestro di cappella napoletano)
In Roma - nella satmperia di Antonio de' Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano vicino alla rotonda, (1740-41)
Testo Monografico

Baldanza, Giovanni (1708-1789 )
Perseo. Azione drammatica da cantarsi nella Galleria del Real Palazzo ricorrendo il fausto giorno natale della real cattolica maestà di Carlo Borbone ... per comando di sua eccellenza d. Giovanni Fogliani de Aragona, marchese di Pellegrino, e Valdemozzola, ... Poesia di Giovanni Baldanza officiale per la maestà del re delle due Sicilie nella Real Segretaria di Stato, e Guerra / (Musica di d. Niccolò Lo Groscino maestro di cappella napoletano)
In Palermo - nella stamperia di Antonino, e d. Giacomo Epiro, 1762
Testo Monografico

Baldanzi, Emilia
Arnold Schoenberg e Carl Orff- la musica soffocata dal nazismo / Emilia Baldanzi
Incluso in > Germania pallida madre - cultura tedesca e Weltanschauung nazista / a cura di Alessandra Deoriti, Silvio Paolucci, Rossella Ropa
Testo a stampa



Baldare, L. E.
Teatro Nuovo Muratore e Conte Scherzo Comico lirico in un atto con la maschera di Pulcinella Parole di L.E. Baldare Musica del Maestro Giulio Tartaglione
, (1841-1860)
Testo (manoscritto)

Baldascini, Luigi
L' altro occhio del ciclope - ricerca e interpretazioni di una fiaba popolare raccolta a Pomigliano d'Arco / Luigi Baldascini, Ciro Gravier Oliviero, gruppo operaio "E zezi" ; prefazione di Sergio Piro
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - (s.n.), (1981 )
Testo Monografico

Baldassare, Ivano
Codariccia e la paura del buio / di Ivano Baldassare ; illustrazioni di Enrico Scheri ; musiche di Alfredo Vandresi
Pisa - Campanila, 2012
Testo Monografico

Baldassari, Baldassare (sec. 16.)
Amor io sento / Baldassari Baldassarre
Incluso in > Giardino de musici ferraresi - madrigali a cinque voci
Musica (stampa)

Baldassari, Pietro (fl. 1707-1768)
La vera idea del ben chieder mercede rappresentata in S. Tommaso l'angelico, e quinto dottor della Chiesa a piedi del crocefisso oratorio sagro da cantarsi nella Chiesa di S. Domenico di Mantova l'anno 1715... posto in musica dal signor Pietro Baldassari mastro di cappella in Brescia
In Mantova - nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni, stampatore arciduc., (1715
Testo Monografico