(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 171 di 9329 |
Le sonate per violino di Giuseppe Tartini - catalogo tematico / Paul Brainard Padova - Accademia Tartiniana, 1975 Incluso in > Sez. 3.- Studi e ricerche di studiosi moderni Testo Monografico Brainin, Jerry Questa notte non mentire - beguine dal film Paramount La notte ha mille occhi / musica di J. Brainin ; testo originale di B. Bernier ; testo italiano di Devilli Milano - Curci, stampa 1951 Musica (stampa) Brainovich, Giuseppe Trattato di musica e canto Corale, ad uso degli Istituti magistrali del Regno - Parte I, per le classi del Corso Inferiore Sestri Ponente - Casa Mus. Ligure, 1927 (Milano, M. Andreoli) Musica (stampa) Brajucha, Margherita I canti nel teatro di Shakespeare / Margherita Brajucha Catania - N. Giannotta, 1967 Testo Monografico Brakes (gruppo musicale) Give blood / Brakes (Gran Bretagna - Rough Trade, (2005 Registrazione audio Bramani, Lidia Composizione musicale - colloquio con Azio Corghi / Lidia Bramani Milano - Jaca book, 1995 Testo Monografico Bramani, Lidia Due secoli di grande musica - concerto straordinario per il bicentenario di Casa Ricordi / (Bramani Lidia Milano - Teatro alla Scala, 2008 Testo Monografico Bramani, Lidia Mozart massone e rivoluzionario / Lidia Bramani Milano - Bruno Mondadori, ©2005 Testo Monografico Bramante, Ligi La cappella musicale del duomo d'Urbino / Bramante Ligi Roma - Edizioni Psalterium, 1925 Incluso in > Note d'archivio per la storia musicale - periodico trimestrale / diretto da Raffaele Casimiri Testo Monografico Bramante, Ligi La Cappella musicale del Duomo di Urbino / Bramante Ligi Roma - Psalterium, 1933 (Gubbio - Scuola tipografica Oderisi) Testo Monografico Bramanti, Domenico Antonio Jezabelle oratorio a quattro voci da farsi cantare dall'illustrissimo sig. marchese Amico Luigi Ricci nella chiesa delli rr. pp. della Compagnia di Gesù in Macerata per la festa della gloriosissima Vergine assunta nell'anno 1736. Poesia del signore Domenico Antonio Bramanti. Musica del p. Alessandro Salvolini .. In Macerata - per gli eredi del Pannelli stamp. del S. Offizio a loro spese, 1736 Testo Monografico Bramanti, Domenico Antonio (sec. 18.) Jezabelle oratorio a quattro voci da cantarsi in occasione della solenne festa di sant'Andrea Avellino nella Cattedrale di Senigaglia l'anno 1745. Tributato in contrasegno di umilissimo osequio al merito sempre grande del signor marchese Sperello Sperelli. Poesia del signor Domenico Antonio Bramanti. Musica del padre Alessandro Salvolini min. conv. maestro di cappella della S. Metropolitana di Ravenna In Senigallia - per Stefano Calvani Testo Monografico Bramanti, Domenico Antonio (sec. 18.) La Jezabelle oratorio sacro cantato nella chiesa matrice di S. Niccolò di Meldola la terza domenica d'agosto l'anno 1735. In occasione di celebrarsi l'annua festa della Beata Vergine sotto il titolo del Popolo posto in musica dal p. Alessandro Salvolini min. conv. al merito ragguardevolissimo della nobil donna la signora cont.a Francesca Merendi Sassi In Faenza - nella Stamapa dell'Archi Impressor Camerale e del S. Uficio, (1735 Testo Monografico Bramanti, Domenico Antonio (sec. 18.) Jezabelle, oratorio sacro da cantarsi nella chiesa di S. Apoliinare nuovo di Ravenna per la solenne festa del glorioso taumaturgo S. Antonio di Padova, essendo priore della Compagnia di esso Santo il nobile sig. cavaliere Francesco della Torre nell'anno 1730 il dì 13 giugno. Compositore della poesia il sig. ab.Domenico Ant. Bramanti, della musica il p. Alessandro Salvolini min. conv. maestro di cappella della S. Metropolitana di detta città In Ravenna - per Anton-Maria Landi, (1730) Testo Monografico Bramati, Danilo Alice - opera in tre atti / musica di Giampaolo Testoni ; libretto di Danilo Bramati ; (liberamente tratto da Lewis Carroll) Milano - Ricordi, (1993) Testo Monografico |