Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 2646 di 9329       
%



De Stefanis, Gaetano (sec. 17.-18.)
Salmi pieni per tutto l'anno à otto voci con violini ad libitum breui, e facili con Litanie della Beata Vergine Opera terza posta in musica, e dedicata all'illustrissimo signore ... Francesco Paolucci conte di Calboli, e marchese di Fabiano dal P. Gaetano Destefanis da Chieti, minor conventuale, e maestro di capella della Cathedrale di Forli
In Bologna - per Marino Siluani, si vendono sotto alle Scuole all'Insegna del violino, 1710
Musica (stampa)

De Stefano, Francesco
Francesco e Vincenzo De Stefano / (eseguono musiche di) Liszt, Brahms, Saint-Saëns
Milano - Michelangeli, 2010
Registrazione audio

De Stefano, Gildo
Il canto nero - (la matrice della musica afro-americana- liriche, spirituals, work-songs, gospel-songs) / Gildo De Stefano
Milano - Gammalibri, 1982
Testo Monografico

De Stefano, Gildo
Il popolo del Samba - la vicenda e i protagonisti della storia della musica popolare brasiliana / Gildo De Stefano ; prefazione di Chico Buarque de Hollanda ; introduzione di Gianni Mina
Roma - Rai Eri, ©2005
Testo Monografico

De Stefano, Gildo
Ragtime, jazz & dintorni - la musica sincopata da Scott Joplin al Terzo Millennio / Gildo De Stefano ; prefazione di Amiri Baraka , postfazione di Renzo Arbore
Milano - Sugarco, 2007
Testo Monografico



De Stefano, Gildo
Storia del ragtime - origini, evoluzione, tecnica - 1880-1980 / Gildo De Stefano ; prefazione di Ezio Zefferi
Venezia - Marsilio, 1984
Testo Monografico

De Stefano, Gildo
Trecento anni di jazz, 1619-1919 - le origini della musica afro-americana tra sociologia ed antropologia / Gildo De Stefano
Milano - SugarCo, 1986
Testo Monografico

De Stefano, Marcello
La cosa più bella del mondo / testi di Marcello De Stefano ; musiche di Marcello De Stefano e Massimo Fazzini
Roma - Città nuova, 1985
Testo Monografico

De Stefano, Ottavio
Il canto del silenzio - beguine / versi e musica di Ottavio De Stefano . Con te voglio sognare - slow / versi di Ottavio De Stefano ; musica di O. De Stefano, A. Greco ; arrang. di A. Greco
Foggia - Odes, 1955
Musica (stampa)

De Stefano, Ottavio
Tu es Petrus / versi di Maria Michela Pedicino ; musica di Ottavio De Stefano
Foggia - ODES, ©1962
Musica (stampa)



De Stefano, Vincenzo (fl. 1785)
Enea e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnovale dell'anno 1796. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / (La musica è del sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano)
Genova - stamperia Gesiniana, (tra il 1795-1796)
Testo Monografico

De Stefano, Vincenzo (fl. 1785)
Enea e Lavinia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Novara nella primavera dell'anno 1789. In occasione del fausto arrivo di S.S.R.M. e della R. corte offrono umilmente la città e provincia di Novara alla sacra real maestà di Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, di Cipro, e di Gerusalemme ec. ec. amabilissimo sovrano / (La musica del dramma è del sig. don Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano ; la musica della Licenza è del sig. d. Gius. Giordani detto Giordanello maestro di cap. nap.)
In Novara - per Gio. Angelo Caccia, (1789 )
Testo Monografico

De Stefano, Vincenzo (fl. 1785)
Enea e Lavinia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. pubblico di Reggio la fiera dell'anno 1789 / (La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi di Massa di Carrara, maestro di cappella napoletano)
Reggio - nella stamperia di Giuseppe Davolio, (1789?)
Testo Monografico

De Stefano, Vincenzo (fl. 1785)
Enea e Lavinia, dramma per musica da rappresentarsi in occasione dell'apertura del nuovo teatro di Codogno nella primavera dell'anno 1789. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando (...) e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / (compositore della muscia sig. maestro Pietro Guglielmi)
In Milano - presso Francesco Pulini al Bocchetto, (1789?)
Testo Monografico

de Suppé Francesco
Boccaccio - opera comica in tre atti / libretto di F. Zell e R. Genée ; revisione e adattamento di Luigi Squarzina ; musica di Francesco de Suppé
Roma - edizione del Teatro dell'Opera, 1970
Incluso in > Stagione 1969-70 / Teatro dell'opera
Testo Monografico