Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ITA-Z) (keyword)

Pagina nr. 233
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1484

[Indice]


Mascolino, Salvatore
Al Mondo vecchio e mondo nuovo, in risposta all'articolo sullo Stabilimento dell'Annunciata inserito nel giornale n. 60 / Salvatore Mascolino
Napoli - dallo stab. del Guttemberg, 1848
Testo Monografico

Mascolo, Gennaro
Intorno ad alcuni dipinti esposti nel Real Museo Borbonico l'anno 1847 ed al gruppo in marmo di Gennaro Cali - discorso / di Gennaro Mascolo
Napoli - dalla Tipografia di Luigi Banzoli, 1848
Testo Monografico

Masella, Salvatore
Influenza della Luce solare diretta sulle infezioni nelle cavie coi bacilli del colera asiatico e dell'ileotifo - Ricerche (Istituto d'igiene della r. Università di Napoli)
Roma - Tip. Dell'unione Cooperativa Editrice, 1895
Testo Monografico

Masella, Sergio
Alcuni aspetti del meretricio a Napoli attraverso documenti d'archivio / Sergio Masella
Napoli - Grafiche Adriana, 1976?
Testo Monografico

Masella, Sergio
Niccolo Fraggianni e il tribunale dell'inquisizione a Napoli / Sergio Masella
Napoli - Athena Mediterranea, stampa 1972
Testo Monografico



Maselli, Domenico
Villa Betania - un'avventura della fede - storia dell'Ospedale evangelico di Napoli / Domenico Maselli
Torino - Claudiana, (1989
Testo Monografico

Maselli, Gennaro (sec. 19.)
Napoli 11 Giugno 1873 Sinfonia Fugata di Gennaro Maselli
Napoli - autografo, 11 giugno del 1873
Monografia di Musica (manoscritto)

Maselli, Gennaro (sec. 19.)
Napoli 20 Agosto 1873 Sinfonia Fugata All=ro Vivo G.e Maselli
Napoli - autografo, 20 ottobre del 1873
Monografia di Musica (manoscritto)

Maselli, Gennaro (sec. 19.)
Recitativo e Romanza per Tenore di Gennaro Maselli Alunno di Composizione del Real Collegio di Musica di Napoli Napoli 24 Ottobre 1873
Napoli - autografo, ottobre del 1873
Monografia di Musica (manoscritto)

Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Aggiunta al trattato del santissimo Sacramento. Doue con l'occasione dell'indegno communicarsi di Giuda il Traditore si tratta della sua peruersa, vita, e costumi. Et se Salomone sia saluo. Del padre Lorenzo Masselli della Compagnia di Giesu. Predicata dopò vespro nell'Annontiata di Napoli nell'anno 1608
In Napoli - nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616 (In Napoli - nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616)
Testo Monografico



Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Aggiunta al trattato del santissimo Sacramento. Si tratta se Salomone sia saluo. Con la digressione se il predicatore debba riprendere i peccatori, con tutto che sappia, che non si emenderanno. Del padre Lorenzo Masselli della Compagnia di Giesu. Predicata dopò vespro nell'Annontiata di Napoli nell'anno 1608
In Napoli - nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616
Testo Monografico

Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Trattato del santissimo sacramento dell'altare. Sopra la sequentia di S. Thomaso Lauda Sion saluatorem. Con vn modo di confessarsi bene, & communicarsi diuotamente, ... con l'espositione dell'Hinno dell'Ascensione, & Pentecoste, ... del R.P. Lorenzo Masselli da Napoli, della Compagnia di Giesu. ..
In Napoli - apresso Gio. Iacomo Garlino, 1614
Testo Monografico

Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Vita della beatiss.ma Vergine Madre di Dio. Nella quale si contiene quel tanto, che fin'hora si è scritto da graui autori; intorno alle gratie, bellezza, priuilegij, virtudi, antifone, orationi, .... e grandezza di lei- et in particolare, & separatamente si pone la vita del felicissimo Sposo santo Gioseppe. Composta per il reuer. p. Lorenzo Maselli da Napoli ... della Compagnia di Gesù
In Napoli - ad instanza di Andrea Pellegrini libraro - nella stamperia di Gio. Battista Sottile, 1606 (In Napoli - appresso Gio. Battista Sottile, 1606)
Testo Monografico

Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Vita della beatiss.ma Vergine madre di Dio. Nella quale si contiene quel tanto, che sin'hora si e scritto da graui autori; intorno alle gratie, bellezza, priuilegij, virtudi, antifone, orationi, hinni, imagini, miracoli, chiese, e grandezza di lei- et in particolare, & separatamente si pone la Vita del felicissimo sposo Santo Gioseppe. Composta per il reuer. p. Lorenzo Maselli da Napoli sacerdote teologo della Compagnia di Giesu
In Venetia - ad instantia de gli heredi diAndrea Pellegrini librari in Napoli, 1610
Testo Monografico

Maselli, Lorenzo (1549-1620)
Vita della beatiss.ma Vergine Madre di Dio. Nella quale si contiene quel tanto, che sin'hora si è scritto da graui autori; intorno alle gratie, bellezza, priuilegij, ... Composta per il reuer. P. Lorenzo Maselli da Napoli sacerdote teologo della Compagnia di Giesu
In Venetia - appresso la Compagnia Minima, 1610
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]