Massei, Ferdinando Prelezione al corso di laringoiatria per l'anno scolastico 1887-1888 nell'Università di Napoli / F. Massei ; raccolta da Salvatore Marano (Luogo di pubblicazione non indicato) - Bellisario, (1887?) Testo Monografico Massei, Ferdinando Sopra un caso di papilloma laringeo / lezione del prof. Massei di Napoli Firenze - Tip. Cooperativa, 1887 Testo Monografico Massi, Caterina Storia dei reali educadanti i. e. educandati femminili di Napoli / Caterina Massi Santa Maria Capua Vetere - a cura dell'A., 1995 Testo Monografico Massi, Gaspare Prospettiva della Prima Macchina de Fuochi d'Artificio, rappresentante l'Incendio di Troia, et in Enea, che caduta la Patria, e Regno, non perde ne coraggio, ne il pensiero delle cose Sacre, e della salvazione della propria famiglia, riservandola à più fausti successi, quell'Eroica costanza, e Pietà che in sommo grado riluce nel Magnanimo Cuore di Sua M.tà Ces.a Catt.ca, conforme del pari è successore di così rinomato Autore nell'Imperio. Fatta ardere detta macchina da Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli la sera dell'otto Settembre Festa della Natività di Maria Vergine, doppo aver la Mattina con solenne Cavalcata come Ambasc.re Ces.o Strard.o presentata nella Chiesa del Popolo la Chinea alla Santità di Nro. Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1730 / Bartolomeo Poli inventò e delineò ; Michelangelo Specchi archit.to ; Gaspare Massi incise In Roma - (s.n.), 1730 Documento di tipo grafico Massi, Gasparo (ca. 1698-1731) Prospetto della prima macchina in veduta col typo della Gloria della Maestà dell'Aug.mo Imperatore, giustam.te di nuovo dovutagli per li preliminari p.ntemte sottoscritti della Pace ... La medes.ma elevata la vigilia de SS.ti Pietro e Paolo apostoli e fatta ardere con fuochi d'artifizio alla Romana da S. Ecc.za il sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambasc.re cesareo straord.o la sera, doppo presentata la Chinea alla S.tà di N.ro Sig.re Papa Benedetto 13.li 28 giugno 1727 / Alessandro Specchi ; Gasparo Massi sculp (Roma - s.n.), 1727 Documento di tipo grafico Massi, Gasparo (ca. 1698-1731) Prospetto in veduta della seconda macchina la quale concatenando al significato della prima, rappresenta il Typo della Pace, e Concordia ed altriude a quella, che con sommo applauso ha stabilita S.M.C.C. La medesima in altezza di palmi di palmi cento dodici e lunghezza cento trenta si trovò eretta e costrutta a pieno la mattina della Festa de SS. Pietro e Paolo apostoli e fu fatt'ardere con fuochi di vago artifizio all'uso Napolitano la sera dell'istessa festa d'ordine di ... Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... per la presentazione della Chinea alla Santità di N.ro Sig.re Benedetto 13. l'anno 1725 / disegno et invenzione di Alessandro Specchi ; Gaspero Massi sculp (Roma - s.n.), 1725 Documento di tipo grafico Massillon, Jean Baptiste Il piccolo quaresimale di Massillon vescovo di Clermont coll'aggiunta di altre due prediche in fine. Traduzione novissima (Napoli) - si vende nel Gabinetto letterario largo del Gesu Nuovo, (1820) Testo Monografico Massini, Carlo 8- Agosto.- Napoli - presso Giuseppe Maria Porcelli Libraio e stampatore della R. Acc. Militare, 1789 Incluso in > Raccolta di vite de' santi per ciascun giorno dell'anno alle quali si premettono la vita di Gesù Cristo e le feste mobili, e la vita di Maria SS. -opera / del P.D. Carlo Massini Testo Monografico Massini, Virginio Sulla istituzione d'una società Nazionale di protezione dell'infanzia - Discorso letto al secondo Congresso di pediatria in Napoli l'Ottobre del 1892 Genova - Tip. Dell'istituto Sordomuti, 1893 Testo Monografico Massoneria Gran Loggia nazionale dei liberi muratori d'Italia, Grande Oriente d'Italia - Collegio dei MM VV della Valle del Sebeto, Or di Napoli - 1. Centenario di fondazione delle RR LL - I figli di Garibaldi, 1863-1963 Napoli - Tip. Portosalvo, ?1965?? Testo Monografico Massoneria Guida del fratello libero mur. nei lavori di apprendista o primo grado simbolico del rito scozzese antico, ed accettato sotto gli auspicj dell'O. Confederato di Napoli e Palermo Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18.. Testo Monografico Massoneria Guida del fratello libero mur. nei lavori di maestro perfetto o quinto grado del rito scozzese antico ed accetato per uso dei membri della rispett. m.l. nazionale la Sebezia dell'Or. di Napoli Napoli - stamperia e cartiere del Fibreno, 1864 Testo Monografico Massoneria Massoneria di rito scozzese ant. ed acc. sotto gli auspici del Grande Oriente di Napoli - decreto Napoli - Tip. Cortile di S. sebastiano, 1877 Testo Monografico Massoneria Regolamento interno della Cam. Capit. dei maes. segreti gr. 4. nella valle del Sebeto all'or. di Napoli di rit. scoz. ant. ed acc. all'ubb. del sup. cons. dei 33. per la giurisdizione italiana sedente in Roma / Massoneria universale famiglia italiana ?Roma? - s.n., 1889?? Testo Monografico Massoneria Statuti generali della Societa degli antichi liberi accettati massoni - (gia adottati dalla Societa dei liberi muratori del rito scozzese antico e accettato) - editi a Napoli nel 1820 per l'Italia e sue dipendenze - aggiornati in Roma nel 1958 / Massoneria azzurra Roma - Tip. L'editrice finanziaria, 1958 Testo Monografico |