Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ITA-Z) (keyword)

Pagina nr. 877
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1484

[Indice]


Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Discorso funebre pronunziato in morte del cav. Giovambattista Quadri, Professore Direttore della Clinica di Oftalmiatria nella Universita di Napoli / dal prof. comm. Bernardo Quaranta
Napoli - dalla tip. del Filiatre-Sebezio, 1852
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
L' epinicio di Quinto Orazio Flacco a lode di Druso messo in rime toscane ed illustrato con un comento estetico-filologico da Bernardo Quaranta ..
Napoli - dalla Stamperia Reale, 1828
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Le feste celebrate nella citta di Napoli i giorni 25 e 26 di luglio 1859 quando le loro Maesta il Re e la Regina del Regno delle due Sicilie Francesco 2. e Maria Sofia Amalia recaronsi in forma pubblica al Duomo ... / comm. Bernardo Quaranta
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18..
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Illustrazione di un vaso italo-greco opera di Bernardo Quaranta professore di archeologia e letteratura greca nella regia università degli studi di Napoli
Napoli - presso Manfredi, 1820
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Illustrazione di una ostagra disotterrata in Pompei e falsamente chiamata forcipe ercolanese / Lettera del cavalier Bernardo Quaranta al chiarissimo Giuseppe Antonio Letronne
Napoli? - s. n., 1847?
Testo Monografico



Quaranta, Bernardo (1796-1867)
In pro del cavalier Bernardo Quaranta e di Errichetta sua germana contro la signora Carmela Ghezzi ed il conte Carlo Ghezzi nella seconda camera della Gran Corte Civile di Napoli a relazione del chiarissimo signor consiglier Costantini / (Bernardo Quaranta)
Napoli - dalla tip. del Ministero di Stato degli affari interni, 1844
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Della linea telegrafica magneto-elettrica di Napoli / Bernardo Quaranta
pp. 6-12 ; 28 cm
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Le mystagogue - guide général du Musée Royal Bourbon dans lequel on trouve la description des antiques récemment fouillés à Pompei, Ruvo, Nocère ... / par le chevalier Bernard Quaranta
Naples - Fibreno, 1844
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Le mystagoque - guide générale du Musée Royal Bourbon dans lequel on trouve la description des antiques récemment foullés à Pompei, Ruvo, Nocère ... / par le chevalier Bernard Quaranta
Napoli - Fibreno, 1844
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Notizie sincere di una memoria del cav. Bernardo Quaranta sopra un antico forcipe chirurgico disotterrato in Pompei e giudicata dalla Real Accademia delle Scienze di Napoli / ?Bernardo Quaranta?
?Napoli? - stamperia del Fibreno, ?1849??
Testo Monografico



Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Notizie sincere di una memoria del cav. Bernardo Quaranta sopra un antico forcipe chirurgico dissotterrato in Pompei e giudicata dalla Reale Accademia delle Scienze di Napoli
?Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., dopo il 1849?
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Nuova spiegazione della Tazza Farnese di sardonica istoriata che si conserva nel Real Museo Borbonico / parole del Cav. Bernardo Quaranta
Napoli - dalla Stamperia Reale, 1837
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Orazione per la incolumita prodigiosa di sua maesta Ferdinando 2. re del Regno delle due Sicilie, dopo il sacrilego attentato del di 8 dicembre 1856 - recitata nella regia universita di Napoli alla presenza del signor commendatore Francesco Scorza dal commendatore Bernardo Quaranta
Napoli - s.n. , 1857
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Orazione per la incolumità prodigiosa di sua maestà Ferdinando 2. re del regno delle Due Sicilie dopo il sacrilego attentato del di 8 dicembre 1856 - nella Regia Università di Napoli ... dal commendatore Bernardo Quaranta
Napoli - ?s.n.?, 1857
Testo Monografico

Quaranta, Bernardo (1796-1867)
Orazione per la incolumità prodigiosa di Sua Maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie dopo il sacrilego attentato del dì 8 dicembre 1851 recitata nella Regia Università di Napoli alla presenza del signor commendatore Francesco Scorza dal commendatore Bernardo Quaranta
Napoli - ?S.n.?, 1857 (Stabilimento Tipografico del cav. Gaetano Nobile)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]