Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Pittura (BAZ-Z) (keyword)

Pagina nr. 777
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1683

[Indice]


Lankheit, Klaus
Dal Romanticismo al Realismo / di Klaus Lankheit ; traduzione di Giorgio Backhaus
Milano - Il saggiatore, 1966
Testo Monografico

Lanteri, Alberto Remo Carlo
Lanteri - "a mia madre"
(S.l - s.n.), (2000?)
Testo Monografico

Lanza di Trabia, Salvatore
Sulla pittura in Sicilia nei secoli 17., 18. e 19. / discorso (di) SalvatoreLanza di Trabia letto nell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Palermo nel giorno 22 luglio 1883
Palermo - Tipografia di Pietro Montaina, 1883
Testo Monografico

Lanza, Antonio (1945- )
L' arte di Antonio Lanza / a cura di Graziano Bellifemine
Fasano - Schena, 1994
Testo Monografico

Lanzi, Fernando
Come riconoscere i santi e i patroni nell'arte e nelle immagini popolari / Fernando e Gioia Lanzi ; disegni del dizionario di Ermanno Leso
Milano - Jaca book, (2007)
Testo Monografico



Lanzi, Gioia
Il bello della storia - gli ex-voto di Massa Lombarda / Gioia Lanzi, Fernando Lanzi
Massa Lombarda - Fondazione Cassa di risparmio di Ravenna, 1993
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
1- Ove si descrive la scuola fiorentina e la senese / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - Presso Ignazio Moutier, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
1- Ove si descrive la scuola fiorentina e la senese / di Luigi Lanzi ; (con annotazioni aggiunte di Luigi De Angelis)
Firenze - F. Agostini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
2- Ove si descrive la scuola romana e napoletana / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - presso Ferdinando Agostini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
2- Ove si descrive la scuola romana e napoletana / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - presso Leonardo Marchini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico



Lanzi, Luigi (1732-1810)
3- Ove si descrive la scuola veneziana / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - presso Leonardo Marchini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
3- Ove si descrive la scuola veneziana / di Luigi Lanzi
Firenze - G. Ricci, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
5- Ove si descrivono le scuole bolognese e ferrarese e quelle di Genova e del Piemonte / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - presso Ferdinando Agostini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
5- Ove si descrivono le scuole bolognese e ferrarese, e quelle di Genova e del Piemonte / di Luigi Lanzi
Firenze - Marchini, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico

Lanzi, Luigi (1732-1810)
4- Ove si descrivono le scuole lombarde di Mantova, Modena, Parma, Cremona e Milano / dell'abate Luigi Lanzi
Firenze - presso Ignazio Moutier, 1834
Incluso in > Storia pittorica della Italia - dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo / dell'abate Luigi Lanzi
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]