(ordinamento per Autore) Argomento: Poesia (LIS-Z) |
Pagina nr. 2043 di 5035 |
Elena di Tolosa - melodramma in tre atti / poesia di Domenico Bolognese ; musica di Errico Petrella Napoli - T. Cottrau , (circa 1852) Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica (... dal Maestro Errico Petrella Napoli - successori Ditta Girard, (186. Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa - melodramma in tre atti / poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica (...) dal Maestro Errico Petrella Napoli - Successori di Girard, (2. metà 19. sec.) Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa Melodramma Semiserio in tre epoche Scritto espressamente pel Teatro del Fondo da Errico Petrella Poesia del Sig.r Domenico Bolognese - autografo, 1852 circa Monografia di Musica (manoscritto) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa Melodramma Semiserio in tre epoche Scritto espressamente pel teatro del Fondo Enrico Petrella Poesia del Sig.r Domenico Bolognesi anno 1852 - copia, 1852 Monografia di Musica (manoscritto) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. Al fato avverso il duol perdono - duetto trasportato per Mezzosoprano e Contralto / Opera di E.Petrella (Napoli) - Stabilimento Musicale Partenopeo, (1853) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. Da te lungi io sol vedea - scena e cavatina trasportata per Contralto / Opera di E.Petrella (Napoli) - Stabilimento Musicale Partenopeo, (1853p) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. Dio che leggi infondo all'alma - scena e cavatina ... / opera di E.Petrella Napoli - Successori della Ditta Girard, (1853p) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. In te sola io riponeva - aria trasportata per Contralto / Opera di E.Petrella (Napoli) - Stabilimento Musicale Partenopeo, (1853p) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. In te sola io riposava - scena ed aria ... / Opera di E.Petrella Napoli - Stabilimento Musicale Partenopeo Successore di B.Girard e C.o, (1853p) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elena di Tolosa. L'alma pel troppo giubilo - Rondò finale ... / E.Petrella Napoli - Successori della Ditta Girard, (1853p) Incluso in > Elena di Tolosa - Melodramma in tre atti ... / Poesia di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; canto in partitura e strumentale ridotto per pianoforte Musica (stampa) Petrella, Enrico (1813-1877) Elnava o L'assedio di Leida Dramma In Prologo e 3 Atti Poesia del Sig.r Domenico Bolognesi Musica Del Sig.r. Maestro Errico Petrella - copia di vari copisti, 1856 circa Monografia di Musica (manoscritto) Petrella, Enrico (1813-1877) Elnava o L'assedio di Leida Melodramma Tragico in Prologo e tre atti Poesia di Domenico Bolognesi Musica del M.o Errico Petrella Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo L'anno 1856 Prologo e Atto 1.o - copia, metà XIX secolo dal 1840 al 1860 Monografia di Musica (manoscritto) Petrella, Enrico (1813-1877) Il Carnevale di Venezia o sia Le Precauzioni La storia d'Arlecchino - Parlante Delle maschere italiane genitore è l'Arlecchino Eseguito dal Sig.r Valentino Fioravanti Opera buffa in 3 atti rappresentata nel Teatro Nuovo li 11 Maggio 1855 Poesia di Marco d'Arienzo Musica del Maestro Errico Petrella , (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) Petrella, Enrico (1813-1877) Il Carnevale di Venezia O sia Le Precauzioni Terzetto tre Bassi Faccia grazia padron mio Opera buffa in 3 atti rappresentata nel Teatro Nuovo li 11 Maggio 1855 Poesia di Marco d'Arienzo Musica del Maestro Enrico Petrella , (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) |