(ordinamento per Autore) Argomento: Religione |
Pagina nr. 2527 di 6283 |
![]() |
Religiosita popolare, dipendenza, liberazione / Lucio Gera Bologna - EDB, 1978 Testo Monografico Gerace, Francesco Cattolici per un progetto - MCL, 30 anni in italia e nel mondo / Francesco Gerace Roma - Traguardi sociali, stampa 2002 Testo Monografico Geraets, Théodore F. La logica di Hegel tra religione e storia / Théodore F. Geraets ; a cura di Riccardo Pozzo Milano - Guerini, 1996 Testo Monografico Geraldini, Alessandro Itinerarium ad regiones sub aequinoctiali plaga constitutas A. Geraldini Carmina, Epistolae ... . Vita A. Geraldini - Opus Antiquitates, Ritus, Mores, & Religiones Populorum, Aethiopiae, Africae, Atlantici Oceani, Indicarumque Regionum complectens / Alexandri Geraldini Amerini, episcopi civitatis S. Dominici Apud Indos Occidentales, Apostolicis, Imperialibus, et Regijs Legationibus suncti ; Nunc primo edidit Onuphrius Geraldinus de Catenaciis I.V. D. Auctoris Abnepos Roma - Typis Guilelmi Facciotti ; Instante Octavio Inghrilano, 1631 Testo Monografico Geranio, Caterina I duecento anni della Famiglia religiosa canossiana - Figlie della Carità, Serve dei poveri a servizio della Chiesa e del mondo intero (1808-2008) / (Caterina Geranio) Roma - Istituto delle Figlie della Carità Testo Monografico Geranio, Caterina 2- Gli eventi che hanno segnato la storia / (Caterina Geranio) Roma - Istituto delle Figlie della Carità, 2008 (Madonna dell'Olmo, Cuneo - AGAM) Incluso in > I duecento anni della Famiglia religiosa canossiana - Figlie della Carita, Serve dei poveri a servizio della Chiesa e del mondo intero (1808-2008) / (Caterina Geranio) Testo Monografico Geranio, Caterina 1- Le fondamentali dimensioni dell'Istituto nella loro evoluzione / (Caterina Geranio) Roma - Istituto delle Figlie della Carità, 2007 (Madonna dell'Olmo, Cuneo - AGAM) Incluso in > I duecento anni della Famiglia religiosa canossiana - Figlie della Carita, Serve dei poveri a servizio della Chiesa e del mondo intero (1808-2008) / (Caterina Geranio) Testo Monografico Gerard - de Liege (m. 1270) Liber cui nomen de doctrina cordis- religiosis spiritualibusque viris et non his modo, sed & omnibus diuini verbi seminatoribus & cuiuscunque conditionis statu sue hominibus accommodatissimus Venundantur parisijs - in vico diui Iacobi ad intersignium Lilij aurei- Jean Petit (Impressus parisius - per Petrum le roy - ad expensas vero Ioannis Petit bibliopole parisiensis in vico diui Iacobi sub signo lilij aurei moram trahentis, 1517 sexto die mensis octobris) Testo Monografico Gerard - de Liege (m. 1270) Liber de doctrina cordis, a R. P. fratre Gerardo Leodiensi ordinis fr. Praedicatorum lectore, iam olim editus. Nunc recens a fr. Aloysio de Aquino, è latebris, situque vetustatis erutus, mendis purgatus, ac religiosorum commodo restitutus Neapoli - ex typographia Io. Baptistæ Subtilis, 1605 Testo Monografico Gerard, John (1564-1637) Autobiografia di un gesuita dei tempi di Elisabetta / John Gerard Milano - Club degli editori, 1972 Testo Monografico Gerard, John (1564-1637) Autobiografia di un gesuita dei tempi di Elisabetta / John Gerard ; presentazione di Graham Greene ; introduzione e note di Philip Caraman Roma - Ediz. Paoline, (1963 Testo Monografico Gerard, John (1564-1637) John Gerard - the autobiography of an Elizabethan / translated from the latin by Philip Caraman ; with an introduction by Graham Greene Testo Monografico Gerard-Rousseau, Monique Les mentions religieuses dans les tablettes myceniennes / Monique Gerard-Rosseau Roma - Edizioni dell'Ateneo, 1968 Testo Monografico Gerardi, Antonio (m. 1644) Compendio della vita opere sante, e miracoli del B. Giouanni di Dio, fondatore della religione volgarmente detta Fate benfratelli, e nel secolo libraro. Estratto da varij luoghi, e da processi autentici, scritture, e relationi della Rota, e della Congregatione de' Riti fatte per la sua beatificatione, e canonizatione da Antonio Gerardi romano, procuratore della causa In Roma - per Lodouico Grignani, 1631 Testo Monografico Gerardi, Antonio (m. 1644) Relatione dell'orribil caso, et incendio occorso per l'esalatione del Monte di Somma, detto Vesuuio, vicino la citta di Napoli. Sommariamente descritta, & estratta da diuerse lettere di religiosi, e particolari venute da Napoli da Antonio Gerardi romano (Bologna) - Stampata in Roma, e ristampata in Bologna - per l'herede di Vittorio Benacci, 1632 Testo Monografico |